Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Valina d'Amola - Rifugio Segantini - Cornisello

· 8 reviews · Trekking · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Laghi di Cornisello e panoramica sulla cima Presanella
    Laghi di Cornisello e panoramica sulla cima Presanella
    Foto: fototeca APT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo

Suggestivo itinerario in quota, di media difficoltà, nel gruppo dell'Adamello-Presanella.

media
Lunghezza 9,4 km
5:00 h.
559 m
559 m
2.421 m
1.911 m

Consiglio dell'autore

L'itinerario si sviluppa in alta quota, fuori dalla vegetazione; si consiglia di affrontarlo preferibilmente nelle prime ore delle giornata e con condizioni metereologiche stabili.
Immagine del profilo di Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Autore
Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Ultimo aggiornamento: 28.08.2020
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.421 m
Punto più basso
1.911 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Asfalto 21,70%Strada sterrata 21,57%Sentiero 56,72%
Asfalto
2 km
Strada sterrata
2 km
Sentiero
5,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Quota ed esposizione rendono la zona particolarmente soggetta a importanti sbalzi metereologici.. meglio avere qualche indumento caldo in più.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per info sulle condizioni del sentiero e l'itinerario, contatta le Guide Alpine di Pinzolo: tel. +39 0465 502111 - www.mountainfriends.it

 

Partenza

Dalla Val Nambrone lungo strada asfaltata fino al bivio per “Valina d’Amola” (2.012 m)
Coordinate:
DD
46.205298, 10.730933
DMS
46°12'19.1"N 10°43'51.4"E
UTM
32T 633532 5118314
w3w 
///perdano.firmerò.tiglio

Arrivo

Parcheggio “Valina d’Amola”

Direzioni da seguire

Dal piccolo parcheggio di "Valina d'Amola" s’imbocca a sinistra la strada bianca che porta in breve, verso sud, al torrente “Sarca d’Amola”, segnavia 211. Prima di attraversare il ponte si gira a destra e si prende il sentiero che sale costeggiando il torrente. Di nuovo su strada forestale ci si trova in breve a Malga Valina d’Amola.
Si gira a destra (verso ovest), si attraversa il torrente su un ponticello in legno e al bivio si volta di nuovo a destra, verso nord. Si inizia a salire zigzagando il ripido costone fino a raggiungere la sommità del crinale, che si percorre fino a raggiungere il Rifugio Segantini.
Si oltrepassa il rifugio, segnavia 216, si attraversa il torrente e si sale sul culmine di una dorsale, dominati dalla maestosità della Cima Presanella. Da qui, abbassandosi repentinamente, ci si porta sulla “Costiera di Cornisello” e la si attraversa in quota fino a raggiungere la “Bocchetta dell’Om”, che offre una stupenda vista sui sottostanti Laghi di Cornisello.
Si scende ripidamente fino ad incontrare un bivio, dove si devia a destra imboccando il sentiero con segnavia 238 sino a raggiungere il Lago Nero.
Lo si supera e si prosegue, ancora in discesa, fino al Rifugio Cornisello.
Continuando, invece, sul sentiero numero 211 è possibile raggiungere e costeggiare i Laghi di Cornisello, per poi giungere in prossimità del rifugio. Dal Rifugio, seguendo la strada della Val Nambrone, si ritorna al piccolo parcheggio da dove si è partiti.

Mezzi pubblici

La Val Nambrone non è servita da trasporti pubblici.

 

 

 

 

In auto

Da Pinzolo, lungo la SS239, seguire per S.Antonio di Mavignola. Poco prima dell’abitato, su ampio tornante, imboccare a sinistra il bivio per la Val Nambrone. Seguire le indicazioni per i rifugi Cornisello e Segantini percorrendo la lunga e stretta carrozzabile asfaltata. Al bivio tenere la sinistra e, lungo comoda strada bianca, raggiungere il parcheggio a Vallina d’Amola (m 2020).

Dove parcheggiare

Ampio parcheggio gratuito a Vallina d’Amola, partenza dell'itinerario.

Coordinate

DD
46.205298, 10.730933
DMS
46°12'19.1"N 10°43'51.4"E
UTM
32T 633532 5118314
w3w 
///perdano.firmerò.tiglio
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Titoli consigliati

Guida alpinistica: ONGARI, Dante, Presanella, Milano, CAI, TCI, 1978 (Guida dei Monti d'Italia) Guida escursionistica: COMENSOLI, Diego - MOCHEN, Tiziano - TURETTI, Paolo, Guida escursionistica della Presanella, Calliano (TN), Manfrini, 1993

Mappe consigliate

Carta KOMPASS in scala 1:25.000 n. 639 "Presanella"

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Si raccomandano scarponcini, un copricapo per il sole, giacca impermeabile e crema solare.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

4,8
(8)
Samuele Fumian
28.08.2021 · Community
Percorso stupendo…vista panoramica suggestiva ed emozionante. Consiglio di effettuare il giro dirigendosi prima al Rifugio Segantini per poi proseguire verso i laghi e il Rifugio Cornisello
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 24.08.2021
Foto: Samuele Fumian, Community
Foto: Samuele Fumian, Community
Foto: Samuele Fumian, Community
Flavia Corradini
07.09.2020 · Community
lunedì 7 settembre 2020, 08:58
Foto: Flavia Corradini, Community
lunedì 7 settembre 2020, 08:59
Foto: Flavia Corradini, Community
lunedì 7 settembre 2020, 09:00
Foto: Flavia Corradini, Community
Enrico Quaglio
05.08.2020 · Community
Percorso poco impegnativo con meravigliosi panorami tra laghi e cascate.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 04.07.2020
Foto: Enrico Quaglio, Community
Foto: Enrico Quaglio, Community
Foto: Enrico Quaglio, Community
Mostra tutte le recensioni

Foto di altri utenti

+ 15

Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
9,4 km
Durata
5:00 h.
Salita
559 m
Discesa
559 m
Punto più alto
2.421 m
Punto più basso
1.911 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio