Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Rifugio Segantini

· 1 review · Trekking · Parco Naturale Adamello Brenta
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Rifugio Segantini in Val Nambrone
    Rifugio Segantini in Val Nambrone
    Foto: Alessandra D'Agostino, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
m 2500 2400 2300 2200 2100 2000 1900 1800 8 6 4 2 km
Salita classica all'accogliente Rifugio Segantini, incredibile punto panoramico sulle Dolomiti Brenta. Itinerario mediamente impegnativo e di grande soddisfazione.
media
Lunghezza 9,4 km
5:00 h.
551 m
560 m
2.421 m
1.911 m

Il Rifugio Segantini è il punto di partenza di numerose escursioni, dalle più brevi e semplici ai vicini laghi di Cornisello alle più impegnative e tecniche, per alpinisti esperti. Tra queste la salita alla Cima della Presanella (m.3558) dalla Val Rendena è sicuramente l'escursione più prestigiosa che si può effettuare con partenza dal Rifugio Segantini.

Per raggiungere il Rufugio Segantini ci sono un paio di possibilità, provenendo dalla Val Nambrone: 

- in circa 1 ora dal rifugio Cornisello (segnavia n. 216), attraverso la Bocca dell’Om, passando dal lago Nero.

- dai ruderi della Malga Vallina d’Amola (2020 m), dove si può arrivare in auto seguendo la strada per i laghi di Cornisello, sempre 1 ora circa.

Consiglio dell'autore

Se si lascia la macchina al Rifugio Cornisello e si arriva a Vallina d'Amola, bisogna calcolare ancora 3 km circa per tornare al parcheggio iniziale.
Immagine del profilo di Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Autore
Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Ultimo aggiornamento: 28.08.2020
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.421 m
Punto più basso
1.911 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 21,66%Strada sterrata 21,28%Sentiero 57,04%
Asfalto
2 km
Strada sterrata
2 km
Sentiero
5,4 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Il tratto in auto è piuttosto stretto ed esposto in alcuni punti.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Parco:
www.pnab.it
Rifugi:

www.rifugiosegantini.com
www.rifugiocornisello.it
Guide Alpine:
www.mountainfriends.it
www.dodiciapostoli.it
www.dolomitiup.it
www.alpinemotion.it

Partenza

Rifugio Cornisello, Val Nambrone (2.118 m)
Coordinate:
DD
46.220165, 10.738268
DMS
46°13'12.6"N 10°44'17.8"E
UTM
32T 634062 5119978
w3w 
///valere.copro.reparti

Arrivo

Valina d'Amola, Rifugio Cornisello, Val Nambrone

Direzioni da seguire

Risalire in auto la Val Nambrone fino al Rifugio Cornisello o fino a Malga Vallina d’Amola, dove si parcheggia.
Se si sceglie di salire al Rifugio Segantini dal Rifugio Cornisello, imboccare dapprima il sentiero SAT 238 e successivamente seguire il segnavia SAT 216 in direzione Rifugio Segantini.
Se si parte invece da Malga Vallina d’Amola, imboccare il sentiero SAT 211 - più breve ma più ripido - o il sentiero SAT 211B dal Rifugio Cornisello, imboccare dapprima il sentiero SAT 238 e successivamente seguire il segnavia SAT 216 in direzione Rifugio Segantini.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

La Val Nambrone non è servita da trasporti pubblici. 

Come arrivare

Da Pinzolo, lungo la SS239, seguire per S. Antonio di Mavignola. Poco prima dell’abitato, su ampio tornante, imboccare a sinistra il bivio per la Val Nambrone. Seguire le indicazioni per i rifugi Nambrone, Cornisello e Segantini percorrendo la lunga e stretta carrozzabile asfaltata e poi sterrata fino al Rifugio Cornisello. 

Dove parcheggiare

Ampio parcheggio gratuito nei pressi del Rifugio Cornisello, alla partenza dell'itinerario.

Coordinate

DD
46.220165, 10.738268
DMS
46°13'12.6"N 10°44'17.8"E
UTM
32T 634062 5119978
w3w 
///valere.copro.reparti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Si raccomandano scarponcini, copricapo e giacca impermeabile.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

3,0
(1)
Cristian Perini
10.09.2020 · Community
Le malghe cornisello e plozze sono chiuse!
Visualizza di più

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
9,4 km
Durata
5:00 h.
Salita
551 m
Discesa
560 m
Punto più alto
2.421 m
Punto più basso
1.911 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio