Passeggiata panoramica, con poco dislivello, dal Monte Spinale al Rifugio Graffer passando dal lago Spinale. Vista unica sulle Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell'Adamello Presanella.
facile
Lunghezza 7,5 km
Durata2:30 h.
Salita300 m
Discesa312 m
Punto più alto2.259 m
Punto più basso2.022 m
L'escursione dal Monte Spinale al Rifugio Graffer è adatta anche ai meno esperti. Non è particolarmente faticosa a causa del limitato dislivello, 300 metri circa, e consente di godere appieno della natura e dei verdi prati d'alta quota raggiungibili velocemente in funivia.
Durante l’itinerario si possono ammirare, da un lato, le Dolomiti di Brenta e, dall'altro, i ghiacciai del gruppo Adamello-Presanella oltre al piccolo laghetto alpino d’alta quota, il lago Spinale. Meta finale dell'escursione è l'accogliente Rifugio Giorgio Graffer, intitolato a uno degli arrampicatori più noti e valenti della storia dell’alpinismo.
Consiglio dell'autore
Non dimenticare la macchina fotografica, il panorama è impareggiabile.
Dalla stazione a monte della cabinovia Spinale si imbocca il sentiero SAT 331 per il lago Spinale e una volta arrivati a questo piccolo specchio d’acqua si prosegue per il Rifugio G. Graffer tramite sentiero SAT 331, camminando con poco dislivello tra prati e pascoli con vista sulle Dolomiti di Brenta.
Mezzi pubblici
Mobilità estiva dal centro di Madonna di Campiglio (piazza Brenta Alta) alla cabinovia Spinale durante la stagione estiva (fine giugno - inizio settembre).
Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva o ritira il libretto c/o ufficio turistico in via Pradalago, 4
Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.trentinotrasporti.it
Programma di funzionalmento impianti di risalita: www.ski.it
In auto
Raggiungere la cabinovia Spinale, nel centro di Madonna di Campiglio, di fronte al laghetto in Conca Verde.
Dove parcheggiare
Parcheggio a pagamento alla partenza della cabinovia Spinale.
Coordinate
DD
46.222985, 10.848057
DMS
46°13'22.7"N 10°50'53.0"E
UTM
32T 642522 5120483
w3w
///polpo.rivali.rovini
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Andata e ritornoPanoramicoPunti di ristoro lungo il percorsoAdatto a famiglie e bambiniInteresse geologicoFloraFaunaFunivia salita/discesaPercorso consigliato
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti