Monte Spinale - Malga Vallesinella Alta - Madonna di Campiglio
L'escursione parte in quota, dai 2.100 mt del Monte Spinale, raggiungibile comodamente con gli impianti di risalita.
Da qui si scende lungo declivi erbosi e prati in fiore fino a malga Fevri, terrazza panoramica mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta e il gruppo dell'Adamello-Presanella e luogo ideale per un pic-nic in quota. Seguire poi le indicazioni per Malga Vallesinella Alta con tappa obbligatoria alle omonime cascate. Tornare a Madonna di Campiglio percorrendo il Sentiero dell'Orso oppure, se si desidera fare una deviazione alle cascate basse di Vallesinella, recarsi al rifugio Vallesinella e da qui seguire le indicazioni per le cascate, tornando poi in paese lungo la piccola stradina asfaltata a traffico limitato.
Consiglio dell'autore
Indicazioni sulla sicurezza
Attenzione ai bivi.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Funivie:
Rifugi:
Guide Alpine:
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Mezzi pubblici
Mobilità estiva dal centro di Madonna di Campiglio (piazza Brenta Alta) alla cabinovia Spinale durante la stagione estiva (fine giugno - inizio settembre).
- Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva o ritira il libretto c/o ufficio turistico in via Pradalago, 4
- Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.trentinotrasporti.it
- Programma di funzionalmento impianti di risalita: www.ski.it
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti