Madonna di Campiglio - Monte Spinale
Passeggiata di media difficoltà lungo un itinerario che dal paese (1550 m) porta in quota fino alla magnifica veduta panoramica sul Gruppo dell'Adamello Presanella da Monte Spinale (2100 m).
Itinerario di media difficoltà che, in breve tempo, conduce dai boschi attorno al paese sino all'alta quota, sui pascoli di monte Spinale.
La posizione centrale di monte Spinale lo rende un ottimo punto per ammirare il panorama a 360°: qui lo sguardo spazia dalle Dolomiti di Brenta, Patrimonio Unesco, ai ghiacciai dell'Adamello e della Presanella.
I prati tra la malga Fevri e monte Spinale sono ideali per prendere il sole o fare un pic nic e, una volta in cima, è consigliata una pausa presso il moderno e lussuoso Chalet Spinale. Da qui partono numerosi itinerari, per esempio la traversta vesro il Graffer, e diverse sono le possibilità di rientro in pease tra le quali la discesa con gli impianti.
Consiglio dell'autore
Appena dopo l'ultimo tornante prima della malga, seguire la deviazione veso sud chiamata "giro al Doss": offre una bella vista sul Doss e la Val Rendena.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Seguire l'itinerario lungo la strada sterrata.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Funivie:
www.ski.it
Rifugi:
www.chaletfiat.net
Guide Alpine:
www.guidealpinecampiglio.it
www.alpindays.com
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dalla chiesa di Santa Maria Antica imboccare il percorso Cantico delle Creature. Salendo si va ad incrociare una strada asfaltata da percorere per circa 50 metri verso sud fino all’incontro del cartello che indica per Piazzetta Imperatrice. Quindi imboccare questo ripido sentiero che conduce a Piazzetta Imperatrice. Da qui proseguire verso Malga Fevri e quindi in direzione Monte Spinale.
Per il rientro: seguire a ritroso il medesimo itinerario o prendere la cabinovia Spinale.
Nota
Mezzi pubblici
Per raggiungere e muoversi a Madonna di Campiglio in stagione:
- Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva o ritira il libretto c/o ufficio turistico in via Pradalago, 4
- Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.trentinotrasporti.it
- Programma di funzionalmento impianti di risalita: www.ski.it.
Come arrivare
A Campiglio Sud: raggiungere la cabinovia Spinale, nel centro di Madonna di Campiglio, di fronte al laghetto in Conca Verde.
A Campiglio Nord: raggiungere il centro e lasciare l'auto nel parcheggio in Piazza Brenta Alta o alla partenza della Cabinovia Pradalago.
Poi, dal centro, seguire le indicazioni per la chiesa.
Dove parcheggiare
Numerosi i parcheggi a pagamento in centro. Ecco i pù vicini alla partenza:
- PARCHEGGIO DI PIAZZA SISSI (in centro, accesso da V.le Dolomiti di Brenta - via al Sarca). A pagamento durante le stagioni invernale ed estiva, aperto 24/24. Fuori stagione chiuso e accessibile solo ai possessori di abbonamenti con tessera magnetica.
- PARCHEGGIO 3TRE (Piazza Brenta Alta, in centro). Consigliato per chi arriva da nord. A pagamento durante le stagioni invernale ed estiva, aperto 24/24.
- PARCHEGGIO SPINALE (Via Spinale). Consigliato per accedere al centro e alla telecabina Spinale arrivando da sud. A pagamento durante le stagioni invernale ed estiva, aperto 24/24.
- PARCHEGGIO PRADALAGO (Via Pradalago). Consigliato per accedere alla telecabina Pradalago e al centro arrivando da nord. A pagamento durante le stagioni invernale ed estiva.
Coordinate
Attrezzatura
Si raccomandano scarponcini, copricapo e giacca impermeabile.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti