Escursione da Malga Bedole a Malga Matarot Bassa in Val Genova
Bella e facile escursione nella selvaggia Val Genova che conduce da Malga Bedole a Malga Matarot Bassa, al cospetto delle ominime cascate.
Lasciare l’auto al parcheggio di Malga Bèdole e imboccare la sterrata per il Rifugio Bèdole.
Arrivati al suggestivo Ponte delle Cambiali, affacciato su una profonda forra, risalire a sinistra lungo un sentiero a gradoni fino a Màndra Mataròt. Da qui si può ammirare dal basso il ghiacciaio della Lobbia dal quale si stacca l’impetuosa cascata del Mataròt che si getta impetruosa tra infinite distese di ghiaccio e gigantesche piramidi di roccia.
Consiglio dell'autore
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Parco:
Rifugi:
Guide Alpine:
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio di Malga Bedole si prende la stradina sterrata che porta fino al Rifugio Adamello Collini Al Bedole. Si attraversa poi il ponte e si prosegue fino alla fine dello sterrato in corrispondenza della partenza della teleferica.
Da qui si imbocca il sentiero che porta a Malga Matarot Bassa dove si può ammirare da lontano la Cascata del Matarot.
Nota
Mezzi pubblici
Servizio di trasporto supplementare fino alla piana di Bedole - punto finale della Val Genova - durante la stagione estiva (da fine giugno a inizio settembre).
- Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva o ritira il libretto c/o ufficio turistico in p.zza San Giacomo.
- Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.trentinotrasporti.it.
Come arrivare
Da Carisolo, 2 km a nord di Pinzolo in direzione Madonna di Campiglio, imboccare la strada per la Val Genova e percorrerla per circa 16 km fino alla Piana di Bedole. La mobilità è regolamentata, vedi info qui: www.pnab.it.
Dove parcheggiare
Parcheggio a pagamento e soggetto a vincoli orari alla Piana di Bedole. Info aggiornate su www.pnab.it.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti