Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Doss del Sabion - Malga Grual - Pra Rodont

Trekking · Parco Naturale Adamello Brenta
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Dolomiti di Brenta dal Doss del Sabino
    Dolomiti di Brenta dal Doss del Sabino
    Foto: Alessandra d'Agostino, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
m 2200 2100 2000 1900 1800 1700 1600 1500 1400 1300 7 6 5 4 3 2 1 km

Itinerario in discesa con vista panoramica sui ghiacciai dell'Adamello-Presanella e sul Carè Alto, dal Doss del Sabion a Pra Rodont passando per i pascoli di Malga Grual e Malga Cioca.

media
Lunghezza 7,6 km
2:00 h.
1 m
587 m
2.091 m
1.504 m

Il Doss del Sabion, a 2.100 metri di quota, offre una vista completa a 360° sulle Dolomiti di Brenta - Patrimonio Unesco - e sul gruppo dell'Adamello Presanella. Da qui l'itinerario scende verso Malga Grual, chiusa al pubblico, e prosegue, sempre in discesa, verso Malga Cioca.

Malga Cioca, all'arrivo della cabinovia Tulot, è un piccolo rifugio di montagna, bar, ristorante-grill self service e solarium, ricavato dalla casina della vecchia malga. E’ un luogo tradizionale e accogliente, meno affollato di Pra Rodont o del Doss, dove riposarsi assaporando i sapori della cucina trentina per poi scendere fino a Pra Rodont e tornare a valle con gli impianti di risalita.

 

Consiglio dell'autore

Non dimenticare la macchina fotografica!

Immagine del profilo di Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Autore
Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Ultimo aggiornamento: 22.10.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.091 m
Punto più basso
1.504 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Funivie:

www.ski.it

Rifugi:

www.snowfood.it

Guide Alpine:

www.campigliodolomiti.it

Partenza

Doss del Sabion (2.091 m)
Coordinate:
DD
46.167338, 10.806405
DMS
46°10'02.4"N 10°48'23.1"E
UTM
32T 639451 5114226
w3w 
///rotti.donata.ripida

Arrivo

Pra Rodont

Direzioni da seguire

Dopo aver raggiunto il Doss del Sabion con gli impianti di risalita, scendere verso valle seguendo la strada sterrata che conduce a Malga Grual. Quindi si prosegue, sempre per la strada sterrata,  per Malga Cioca e poi per Pra Rodont  dove si effettua il rientro, sempre con gli impianti.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Pinzolo è raggiungibile con gli autobus di linea della compagnia Trentino Trasporti. La fermata dell'autobus è proprio di fronte agli impianti di risalita del Doss del Sabion.

  • Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva (validi da giugno a settembre) o ritira il libretto c/o ufficio turistico.
  • Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it
  • Guarda gli orari degli impianti di risalita - www.ski.it

Come arrivare

La funivia per il Doss del Sabion si trova a 800 mt a nord dal centro dell'abitato di Pinzolo, lungo la SS239 in direzione Madonna di Campiglio.

L'itinerario parte dall'arrivo dell'impianto di risalita.

Dove parcheggiare

Ampio parcheggio gratuito alla partenza degli impianti di risalita.

Coordinate

DD
46.167338, 10.806405
DMS
46°10'02.4"N 10°48'23.1"E
UTM
32T 639451 5114226
w3w 
///rotti.donata.ripida
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Si raccomandano scarponcini, copricapo e giacca impermeabile.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
7,6 km
Durata
2:00 h.
Salita
1 m
Discesa
587 m
Punto più alto
2.091 m
Punto più basso
1.504 m
Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico Flora Fauna Funivia salita/discesa Percorso consigliato

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio