Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Doss del Sabion – Malga Bandalors - Prarodont

Trekking · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Doss del Sabion – Malga Bandalors - Prarodont
    Doss del Sabion – Malga Bandalors - Prarodont
    Foto: VisitTrentino, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
facile
Lunghezza 10,3 km
2:30 h.
626 m
640 m
2.089 m
1.511 m

A parte il primo tratto “ostico”, a causa del sentiero scosceso e “rovinato”, questo giro si può classificare “per famiglie” visto che il dislivello in salita è quasi inesistente.

La discesa è pressoché costante così come i molti spunti panoramici e didattici che aiutano a distrarre i bambini con una moltitudine di stimoli nuovi: ad esempio le mucche razza Rendena che pascolano alla malga Bandalors dove è possibile assaggiare il latte munto in giornata.

Immagine del profilo di VisitTrentino
Autore
VisitTrentino
Ultimo aggiornamento: 23.09.2020
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.089 m
Punto più basso
1.511 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 32,67%Sentiero 67,32%
Sentiero naturalistico
3,4 km
Sentiero
6,9 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

1) Preparate il vostro itinerario

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

4) Consultate I bollettini nivometereologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Doss del Sabion (2101m) (2.089 m)
Coordinate:
DD
46.167423, 10.806896
DMS
46°10'02.7"N 10°48'24.8"E
UTM
32T 639488 5114236
w3w 
///rimesse.fornaio.abbellito

Arrivo

Pinzolo – Prà Rodont (1550m)

Direzioni da seguire

Da Pinzolo, con gli impianti di risalita, si raggiunge la stazione intermedia di Prà Rodont (1550m); si cambia impianto e con seggiovia si raggiunge la cima del Doss del Sabion a quota 2101m.

Da qui inizia la bella e panoramica discesa verso il passo Brent da l'Ors e la malga Bandalors.

Una volta scesi dalla seggiovia proseguire diritto in discesa verso lo spigolo est del Doss del Sabion. Si raggiunge l'inizio del ripido sentiero che scende in direzione del passo Brent da l'Ors (Sat 307 – cartello). Il primo tratto è molto ripido e, una volta superata la rampa iniziale in discesa, il sentiero spiana con pendenze più umane. Si raggiunge per prati il passo Brent da l'Ors a quota 1836m.

Una volta al passo visitare la piccola cappella chiamata Madonnina.

Presso il cartello del passo scendere verso sud seguendo le indicazioni per malga Bandalors, da qui il sentiero diventa inizialmente una stretta mulattiera e, una volta raggiunta un abbeveratoio per mucche una bella strada sterrata con tratti cementati.

Scendere lungo la ripida strada che si affaccia su buona parte della Val Rendena e scendere fino ad arrivare alla malga Bandalors.

Circa a metà della grande stalla, nei pressi della fontana, parte il sentiero (cartello Sat) che pianeggiante porta a Prarodont.

Questo sentiero ha il numero 307 bis ed è dedicato a Carlo e Aldo Tartarotti come da targa presente presso Prarodont.

Il sentiero attraversa in piano il ripido prato ad ovest della malga e va ad inoltrarsi nel bosco dopo aver attraversato un torrentello che scende dalla cima del Doss del Sabion.

Una volta entrati nel bosco proseguire diritto all'unico bivio che si incontra e non scendere a sinistra.

Il sentiero con andamento sali-scendi attraversa i versanti sud e parte di quello ovest del Doss del Sabion e permette l'arrivo, dopo un ultimo tratto in discesa, nel prato della località Prarodont dov'è stato effettuato il cambio di impianto.

Qui termina il tratto a piedi e si ritorna a Pinzolo con la cabinovia presa all'andata.

In auto

SS239 della Val Rendena in direzione nord (Madonna di Campiglio) fino a Pinzolo dove si lascia l’auto nell’ampio parcheggio delle Funivie di Pinzolo, situato al termine del paese.

Moltissimi posti auto

Coordinate

DD
46.167423, 10.806896
DMS
46°10'02.7"N 10°48'24.8"E
UTM
32T 639488 5114236
w3w 
///rimesse.fornaio.abbellito
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
10,3 km
Durata
2:30 h.
Salita
626 m
Discesa
640 m
Punto più alto
2.089 m
Punto più basso
1.511 m
Percorso ad anello Andata e ritorno

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio