Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

DBT Tappa 6: Rifugio XII Apostoli - Rifugio S. Agostini

Trekking · Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Rifugio XII Apostoli
    Rifugio XII Apostoli
    Foto: Paolo Viviani, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo

Sesta tappa del Dolomiti di Brenta Trek che dal Rifugio XII Apostoli porta al Rifugio S. Agostini.

difficile
Lunghezza 2,8 km
1:45 h.
310 m
408 m
2.781 m
2.373 m

Il Rifugio S. Agostini (m. 2405) si trova in una delle più belle valli delle Dolomiti di Brenta, la Val d’Ambiez, stretta e angusta nella parte inferiore e che, man mano che ci si avvicina al rifugio si apre in un bellissimo anfiteatro. Il Rifugio è dedicato a Silvio Agostini, guida alpina, caduto nel 1936 dal Campanile dei Brentei. Da ovest ad est fanno da cornice alla conca strapiombanti pareti dolomitiche, la più famosa delle quali è quella d’Ambiez, affrontata annualmente da centinaia di alpinisti. Il rifugio è stato costruito da privati nel 1937, passò alla S.A.T. nel 1976. Ampliato e ristrutturato il nuovo rifugio è stato inaugurato il 17 settembre 1995. Da qui si gode uno straordinario panorama verso meridione: le valli Giudicarie, il lago di Garda, il Monte Baldo sullo sfondo. Accanto al rifugio si trova una chiesetta, mentre a monte troneggia solitario un enorme masso, testimone del crollo avvenuto alla fine degli anni ‘50 della Torre Jandl, cima che sovrastava la Vedretta d’Ambiez ed il rifugio. 

Immagine del profilo di Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Autore
Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Ultimo aggiornamento: 05.05.2020
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.781 m
Punto più basso
2.373 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per informazioni aggiornate sulle condizioni del percorso:

  • Guide alpine Madonna di Campiglio Pinzolo e Val Rendena e Terme di Comano

 Ospitalità, rifugi e punti d'appoggio lungo il percorso:

 

 

Partenza

Rifugio XII Apostoli (2.471 m)
Coordinate:
DD
46.150524, 10.847297
DMS
46°09'01.9"N 10°50'50.3"E
UTM
32T 642651 5112430
w3w 
///giudici.gengive.seduta

Arrivo

Rifugio S. Agostini

Direzioni da seguire

Dal Rifugio XII Apostoli si risale lungo ghiaioni e rocce a tratti attrezzate il sentiero SAT 321 (EEA – MD) fino alla Bocchetta dei Due Denti (m. 2859) in ore 1,15. Dalla Bocchetta dei Due Denti scende la via attrezzata "Ferrata Castiglioni" con scale in ferro che necessitano la dotazione di imbraco, kit da ferrata e casco. Questo tratto molto panoramico e decisamente esposto con strapiombi verticali sulla Conca della Val d’Ambiez si termina poi su ghiaioni che raggiungono il Rifugio S. Agostini (m. 2405) posto proprio ai piedi della Cima d’Ambiez (m. 3103) famosa per le sue vie. Tempo di percorrenza inizio Ferrata Castiglioni – Rifugio S. Agostini ore 1,15.

Mezzi pubblici

Da fine giugno a inizio settembre è possibile raggiungere il Doss del Sabion in funivia. Consulta il programma e gli orari di funzionamento delle cabinovie, sul sito delle Funivie Pinzolo.

In auto

La funivia per il Doss del Sabion si trova a 800 mt a nord dal centro dell'abitato di Pinzolo, lungo la SS239 in direzione Madonna di Campiglio.

Dove parcheggiare

Ampio parcheggio libero a Pinzolo, alla partenza della cabinovia.

Coordinate

DD
46.150524, 10.847297
DMS
46°09'01.9"N 10°50'50.3"E
UTM
32T 642651 5112430
w3w 
///giudici.gengive.seduta
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Attrezzatura necessaria: 

  • consueto abbigliamento tecnico da montagna
  • scarponi con suola vibram o simili

 Se l'itinerario prevede tratti attrezzati portare con se anche: 

  •  set da ferrata
  • imbrago
  • caschetto
  • guanti da ferrata
  • uno spezzone di corda (consigliato)
  • picozza e ramponi (ove necessario)

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
2,8 km
Durata
1:45 h.
Salita
310 m
Discesa
408 m
Punto più alto
2.781 m
Punto più basso
2.373 m
Itinerario a tappe Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico Flora Passaggio in vetta Percorso esposto Tratti attrezzati

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio