Da Madonna di Campiglio ai Masi di Clemp, forti della guerra
L'escursione panoramica segue il profilo orografico delle montagne conducendo da Madonna di Campiglio ai forti di Clemp, sopra l'abitato di Sant' Antonio di Mavignola. Il luogo offre una bellissima vista sulle Dolomiti di Brenta e ospita interessanti resti della Grande Guerra: una breve trincea e i ruderi di una caserma in muratura.
Grazie alla sua posizione sopraelevata, questa struttura dominava la Valle di Campiglio fino a Carisolo e poteva così controllare un territorio piuttosto vasto e, allo stesso tempo, strategico. La fortificazione, lunga complessivamente una quarantina di metri, si articolava in diversi ambienti fra cui una fuciliera attraversata da due file sovrapposte di feritoie, ancora oggi ben visibili, che dominano i tornanti della strada per Madonna di Campiglio. Della casamatta restano solo i muri perimetrali e alcuni tratti della volta che, tuttavia, rendono l’idea di quella che era la struttura originaria.
(Testo tratto in parte da trentinograndeguerra.it)
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Non ci sono punti di ristoro lungo l'itinerario.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Guide Alpine:
www.mountainfriends.it
www.guidealpinecampiglio.it
Info Grande Guerra:
www.trentinograndeguerra.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Da Madonna di Campiglio, dal Ristorante Pizzeria Pappagallo, imboccare il Giro di Campiglio verso sud. Lasciarlo dopo poco per seguire il sentiero verso Clemp, luogo panoramico e di interesse storico per via della presenza di alcuni masi caratteristici e qualche resto della prima guerra mondiale tra cui una trincea e un fortino.
Il sentiero è piuttosto semplice, poco frequentato e offre una meravigliosa vista sulle Dolomiti di Brenta. Per il rientro si può tornare dallo stesso percorso o scendere in un'oretta a S. A di Mavignola lungo una piacevole strada sterrata che termina con una via crucis sopra il piccolo l'abitato da dove è possibile prendere un bus per Campiglio o l'auto precedentemente portata.
Nota
Mezzi pubblici
Gli autobus di linea della compagnia Trentino Trasporti collegano Madonna di Campiglio e Pinzolo a S.A .di Mavignola.
- Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva (validi da giugno a settembre).
- Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.trentinotrasporti.it
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti