Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Cima Lancia - Gruppo Presanella

· 1 review · Trekking · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Cima Lancia  - Gruppo Presanella
    Cima Lancia - Gruppo Presanella
    Foto: foto: Alessandro Ghezzer, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Salita a Cima Lancia con bellissima vista a 360°
media
Lunghezza 17,2 km
6:59 h.
1.500 m
1.500 m
2.318 m
1.268 m
Per i più esperti e allenati proponiamo, invece del ritorno per la stessa via dell'andata, un rientro con lungo giro ad anello. La salita non presenta difficoltà particolari, salvo l'ultimo tratto ripido sul costone erboso che conduce alla cima.
Immagine del profilo di VisitTrentino
Autore
VisitTrentino
Ultimo aggiornamento: 23.09.2020
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.318 m
Punto più basso
1.268 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 16,40%Sentiero naturalistico 36,79%Sentiero 28%Sconosciuto 18,79%
Asfalto
2,8 km
Sentiero naturalistico
6,3 km
Sentiero
4,8 km
Sconosciuto
3,2 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

1) Preparate il vostro itinerario

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

4) Consultate I bollettini nivometereologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

www.girovagandointrentino.it

Partenza

Cavria (1.363 m)
Coordinate:
DD
46.180507, 10.760608
DMS
46°10'49.8"N 10°45'38.2"E
UTM
32T 635883 5115610
w3w 
///frane.tappato.barbuto

Arrivo

Cima Lancia

Direzioni da seguire

Si segue la strada forestale con segnavia 229 , che conduce fino a Malga Giridul 1714 m. Di qui il sentiero sale più decisamente con qualche zig zag, per raggiungere Malga Sarodul m 1920. Si prosegue ora per il vallone che sale al Pian dell'Asino fino a raggiungere al bivacco Casina Massimo, sempre aperto, nella a quota 2068. Poco sopra il bivacco si prende una traccia evidente con direzione SE che attraversa in costa il versante occidentale di Cima Lancia, fino a raggiungere la dorsale sud. Di qui si sale direttamente per tracce il ripido e faticoso costone fino alla sella a pochi metri da Cima Lancia 2318. A questo punto il ritorno può avvenire per la stessa via di salita. Per i più ardimentosi però noi proponiamo, a seguire, la prosecuzione della escursione con rientro ad anello per la Val d'Amola .

In auto

Da Carisolo si imbocca la Val di Genova per prendere quasi subito la prima strada a destra che si stacca dal fondovalle con direzione Campolo, Eremo San Martino, Cavria . Si segue la ripida strada asfaltata e poi sterrata fino a raggiungere il piccolo spiazzo a quota m 1370 , dove si parcheggia.

Coordinate

DD
46.180507, 10.760608
DMS
46°10'49.8"N 10°45'38.2"E
UTM
32T 635883 5115610
w3w 
///frane.tappato.barbuto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Disaster Wildboy 
12.08.2021 · Community
Tolle aber ernste Tour für Geübte (sicherlich nicht mittel sondern schwer mit 1600 Höhenmetern)! Wir haben die Tour vom Rifugio Nambrone aus gemacht. Dort großer und kostenloser Parkplatz. Sehr schöne, abwechslungsreiche Runde mit tollen Ausblicken. ALLERDINGS sind es 1600 Höhenmeter, die zum Teil in sehr ernsthaftem Gelände mit Absturzgefahr zu bewältigen sind. Trittsicherheit und Kondition sowie Kenntnisse beim Bewegen im Hochgebirge sind erforderlich. Die Serpentinen der Fahrstraße in Nambrone-Tal können über markierte Steige (s. Bild) abgekürzt werden.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 11.08.2021
Foto: Disaster Wildboy, Community
Foto: Disaster Wildboy, Community
Foto: Disaster Wildboy, Community
Foto: Disaster Wildboy, Community

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
17,2 km
Durata
6:59 h.
Salita
1.500 m
Discesa
1.500 m
Punto più alto
2.318 m
Punto più basso
1.268 m
Andata e ritorno Percorso ad anello

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio