Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking

Cima Lancia da Malga Geridolo - Sarodole

Trekking · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena · Chiuso
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Cima Lancia da Malga Geridolo - Sarodole
    Cima Lancia da Malga Geridolo - Sarodole
    Foto: VisitTrentino, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Chiuso
media
Lunghezza 10 km
3:30 h.
918 m
911 m
2.287 m
1.369 m
Spettacolare percorso che presenta, nella parte alta, un panorama a dir poco superlativo. La posizione centrale di questa cima permette una vista privilegiata sul Gruppo di Brenta e Adamello – Presanella spaziando dal calcare verticale ai grandi paesaggi dei ghiacciai. Questo percorso, a differenza di quello che sale da Pizalonga, si rivela meno ripido e quasi interamente per strade e sentieri ben battuti.
Immagine del profilo di VisitTrentino
Autore
VisitTrentino
Ultimo aggiornamento: 23.09.2020
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.287 m
Punto più basso
1.369 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 25,78%Sentiero 39,72%Sconosciuto 34,49%
Sentiero naturalistico
2,6 km
Sentiero
4 km
Sconosciuto
3,4 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

1) Preparate il vostro itinerario

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

4) Consultate I bollettini nivometereologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Carisolo - località Campolo Alto (1320m) (1.368 m)
Coordinate:
DD
46.180689, 10.760616
DMS
46°10'50.5"N 10°45'38.2"E
UTM
32T 635883 5115630
w3w 
///salati.panpepato.nostre

Arrivo

Carisolo - località Campolo Alto (1320m)

Direzioni da seguire

Dal parcheggio proseguire lungo la strada forestale (divieto di transito e sbarra).

Dopo circa 5-10 minuti si incontra l'unico bivio presente sul tracciato dove si deve proseguire diritto (cartello).

La strada compie un lungo traverso, alternando tratti in piano con belle e faticose rampe ripide, in direzione ovest attraversando per intero il versante sud della Cima Lancia.

Il lungo traverso termina quando si arriva alla piccola malga Geridolo posta a quota 1714m. La strada e la parte successiva di sentiero sono marcate con segnavia Sat nr. 229.

Arrivati alla malga passare tra la malga e la fontana e proseguire nella salita, ora su sentiero, in direzione della soprastante malga Sarodole.

Poco sopra la malga ad un bivio tenere la destra.

L'arrivo alla malga Serodole (1920m) avviene dopo una serie di tornanti ravvicinati che permettono di superare un tratto di bosco ripido.

Dalla bella e panoramica malga Sarodole si prosegue ancora in salita. La cima è visibile ora verso nord-est.

Tra la stalla e la piccola baita del latte prosegue il sentiero che risale la valle rimanendo a sinistra, salendo, del piccolo torrente.

Arrivati in una piccola spianata dov'è presente una vasca dell'acquedotto (mimetizzata) si passa sulla destra.

Si supera il breve ma ripido versante a monte della vasca dell'acquedotto e si arriva alla piccola baita intitolata a “Massimo Nella” posta all'inizio del Piano dell'Asino (targa).

Ora si abbandonano i segni Sat del sentiero 229 che sale alla Bocchetta della Nona e si gira, poco sopra la piccola baita, a destra e con lungo traverso ci si porta sul ripido e panoramico versante sud della pala finale della Cima Lancia.

Il passaggio dal versante ovest a quello sud avviene su una sorta di spalla che si stacca più decisa dalle ripide pareti soprastanti. Il sentiero rimane alla base delle numerose fasce rocciose e sfasciumi ed è sempre di facile percorribilità.

Una volta passati a sud si risale, inizialmente con sentiero e poi senza percorso obbligato, il ripido e faticoso versante fino ad arrivare ai 2318m della croce di vetta che diventa visibile negli ultimi metri di dislivello di salita.

La croce di vetta è posta in un avvallamento tra due piccoli risalti.

Il ritorno avviene lungo il percorso di salita.

In auto

Raggiungere Carisolo in Val Rendena. A nord del paese si trova il bivio per la Val di Genova (cartelli). Imboccare la strada per la Val di Genova e seguirla per circa 500-600m. Al primo bivio a destra abbandonare la strada principale e salire in direzione Campolo (cartello). La strada sale a volte ripida fino alla località Campolo e Campolo Alto dove diventa sterrata. Un ultimo tratto, a monte dei prati di Campolo Alto separa dal parcheggio presso il divieto di transito.

Coordinate

DD
46.180689, 10.760616
DMS
46°10'50.5"N 10°45'38.2"E
UTM
32T 635883 5115630
w3w 
///salati.panpepato.nostre
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Obbligo di scarponcini con suola in vibram; il pendio finale è ricoperto di erba assai scivolosa.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
10 km
Durata
3:30 h.
Salita
918 m
Discesa
911 m
Punto più alto
2.287 m
Punto più basso
1.369 m
Andata e ritorno

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio