Escursione non molto impegnativa, percorribile con racchette da neve o sci alpinismo, che parte dal Monte Spinale e dopo aver attraversato uno straordinario falsopiano panoramico si giunge nei pressi del Rifugio Boch.
media
Lunghezza 2,6 km
Durata0:55 h.
Salita93 m
Discesa76 m
Punto più alto2.104 m
Punto più basso2.022 m
L'escursione si svolge su percorso innevato al limite della vegetazione: il panorama è davvero mozzafiato. Dal Monte Spinale il tragitto prosegue per dolci falsipiani, molto ben esposti al sole durante tutta la giornata, fino ad arrivare in prossimità del Rifugio Boch.
Consiglio dell'autore
Punti di ristoro lungo l'itinerario: Chalet Fiat (alla partenza dell'itinerario)
Attenzione: per alcuni tratti l'itinerario incrocia le piste da sci; si raccomandala di prestare la massima attenzione!
E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. Percorso lungo ed in quota fuori dalla vegetazione, attenzione al possibile vento forte e scarsa visibilità.Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Per informazioni aggiornate sulle condizioni del percorso:
Madonna di Campiglio, telecabina Spinale (2.058 m)
Coordinate:
DD
46.223110, 10.850826
DMS
46°13'23.2"N 10°51'03.0"E
UTM
32T 642735 5120501
w3w
///rientri.rivolse.spugna
Arrivo
In prossimità del Rifugio Boch
Direzioni da seguire
Dall’arrivo della Telecabina Spinale si scende a lato della pista da sci (nr. 71, Boch) per circa 300m. Poi si imbocca il sentiero sulla destra, direzione Boch. Si continua percorrendo il tratto in comune con l’itinerario n° 10, si raggiunge e si supera il Lago Spinale fino a Camp Centener, 2.080m. Da qui si svolta a sinistra e traversato verso nord il grande piano si continua scollinando da un crinale poco pronunciato verso l’area impianti e piste del Grostè. Dopo qualche decina di metri in discesa, una traversata pianeggiante condurrà alla strada forestale normalmente transito di servizio per i mezzi cingolati. In breve ed in leggera salita si giunge in prossimità del Rifugio Boch. Per ritornare a Madonna di Campiglio, seguire a ritroso l’itinerario proposto.
Recarsi a Madonna di Campiglio sud e seguire le indicazioni per la cabinovia Spinale. Qui parcheggiare l'auto e prendere l'impianto di risalita fino alla partenza dell'itinerario.
Dove parcheggiare
Parcheggio a pagamento alla partenza della cabinovia Spinale.
Coordinate
DD
46.223110, 10.850826
DMS
46°13'23.2"N 10°51'03.0"E
UTM
32T 642735 5120501
w3w
///rientri.rivolse.spugna
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Corretto abbigliamento escursionistico invernale, scarponcino da montagna, bastoncini e ramponcini da ghiaccio o racchette da neve, borraccia o thermos
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti