Piacevole passeggiata adatta a tutti attraverso un boschi di conifere fino ai pascoli di Ritorto, notevole punto panoramico sulle Dolomiti di Brenta. Percorribile a piedi o con racchette da neve.
facile
Lunghezza 2,1 km
Durata0:45 h.
Salita70 m
Discesa70 m
Punto più alto1.762 m
Punto più basso1.726 m
Escursione semplice adatta a tutta la famiglia; si svolge interamente su strada innevata battuta e prevalentemente pianeggiante. L'itinerario si snoda in un bosco di abeti e larici ad alto fusto di elevato pregio naturalistico. L'ambiente muta in prossimità della malga dove prevalgono fitti cespugli di pino mugo e prati da pascolo. La sua posizione incredibilmente panoramica fa della Malga Ritorto un eccezionale punto dove ammirare la catena delle Dolomiti di Brenta; da non perdere soprattutto al tramonto quando le rocce si tingono di rosso. Grazie all'esposizione particolarmente soleggiata è una terrazza naturale dove godersi molte ore di sole dal primo mattino fino al tardo pomeriggio. Il Bar Ristorante è un ottimo punto di ristoro dove godersi una bevanda calda oppure assaporare i piatti tipici della tradizione di montagna.
Consiglio dell'autore
Non dimenticare la macchina fotografica. Per i bambini portare bob o slitte per trainarli lungo la strada e per scivolare sui dolci pendii della malga.Lungo il tragitto sono disponibili due punti di ristoro: il Rifugio Patascoss alla partenza, e la Malga Ritorto all'arrivo.
E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di racchette da neve. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Per informazioni aggiornate sulle condizioni del percorso:
Da Madonna di Campiglio sud con la cabinovia Colarin-Patascoss si raggiunge località Patascoss. Dalla stazione a monte della cabinovia (1.750m) si scende sul lato destro della pista, facendo attenzione agli sciatori per circa 100 m, fino a raggiungere la strada che porta a Malga Ritorto. Voltando a destra, in direzione sud, si imbocca la strada e si entra nel bosco di abeti. Si prosegue camminando in piano per circa 2 km, fino a sbucare nell’ampia radura della Malga da dove il panorama sulle Dolomiti di Brenta è maestoso. Per il rientro seguire a ritroso l’itinerario per poi scendere a Madonna di Campiglio con la cabinovia. Per i più allenati: scendere seguendo le indicazioni dell’itinerario che porta direttamente in paese.
Giunti a Madonna di Campiglio sud lasciare l'auto al parcheggio Colarin e prendere la telecabina Pinzolo-Campiglio Express per raggiungere località Patascoss.
Corretto abbigliamento escursionistico invernale, scarponcini da montagna, bastoncini, ramponcini da ghiaccio o racchette da neve, borraccia o thermos.
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Domande e risposte
Fai la prima domanda
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Condividi la tua esperienza
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti
Difficoltà
facile
Lunghezza
2,1 km
Durata
0:45 h.
Salita
70 m
Discesa
70 m
Punto più alto
1.762 m
Punto più basso
1.726 m
PanoramicoPunti di ristoro lungo il percorsoAdatto a famiglie e bambiniFloraFaunaPercorso consigliatoFunivia salita/discesaStrade forestaliTerreno apertoNel bosco
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti