Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero ciaspole Percorso consigliato

Percorso n. 2 Ritorto - Malga Ritorto - Itinerario per ciaspole

Sentiero ciaspole · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Escursione con le ciaspole nei pressi di Malga Ritorto
    Escursione con le ciaspole nei pressi di Malga Ritorto
    Foto: Samuele Guetti, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Piacevole passeggiata che partendo dal paese di Madonna di Campiglio porta alla Malga Ritorto, eccezionale punto panoramico sulle Dolomiti di Brenta.
media
Lunghezza 5,9 km
2:40 h.
235 m
235 m
1.743 m
1.530 m

Escursione di media difficoltà che si sviluppa interamente su sentiero innevato attraverso il bosco attorno al paese.

L'itinerario si snoda in un bosco di elevato pregio naturalistico, dove prevalgono abeti e larici ad alto fusto alternati a fitti cespugli di pino mugo e al pascolo in prossimità della malga.

La sua posizione incredibilmente panoramica fa della Malga Ritorto un luogo unico dove poter ammirare la catena delle Dolomiti di Brenta a est e il ghiacciaio dell'Adamello verso sud/ovest. Da non perdere uno scorcio al tramonto quando le rocce dolomitiche si tingono di rosso.

Grazie all'esposizione particolarmente soleggiata è una terrazza naturale dove godersi molte ore di sole dal primo mattino fino al tardo pomeriggio.

Consiglio dell'autore

Non dimenticare la macchina fotografica. 

La Malga Ritorto è un ottimo punto di ristoro dove godersi una bevanda calda oppure assaporare i piatti tipici della tradizione di montagna. 

 

Immagine del profilo di Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Autore
Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Ultimo aggiornamento: 05.01.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.743 m
Punto più basso
1.530 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di racchette da neve. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo. 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per informazioni aggiornate sulle condizioni del percorso:

www.campigliodolomiti.it/guidealpine

Per la sulla situazione meteo e della neve:

www.meteotrentino.it

www.ski.it/it/meteo

 

Partenza

Madonna di Campiglio centro (1.531 m)
Coordinate:
DD
46.224900, 10.823616
DMS
46°13'29.6"N 10°49'25.0"E
UTM
32T 640632 5120652
w3w 
///insegne.morbide.firmi

Arrivo

Malga Ritorto

Direzioni da seguire

Dal centro del paese dirigersi a sud e, in corrispondenza della farmacia, imboccare via Adamello proseguendo fino alla pizzeria Pappagallo. Superata quest’ultima, prendere il sentiero, inizialmente pianeggiante, che parte all’estremità del parcheggio. Raggiunto il primo bivio (15 min) svoltare a destra seguendo l’indicazione Malga Ritorto e iniziare a salire. Superato il ripido pendio iniziale sfruttando gli ampi tornanti del sentiero (questa è la parte più faticosa dell’itinerario) si arriva ad una zona pianeggiante a 1.660m (20 min). Da questo punto le pendenze diminuiscono e si inizia a percorrere verso sud una serie di falsopiani che portano all’ampia radura sottostante la Malga Ritorto (20 min). Procedere diritti verso sud e, rimontando una strada forestale che offre accessibili pendenze, in breve si giunge alla meta, a 1.746m. Per ritornare a Madonna di Campiglio, seguire a ritroso l’itinerario proposto.

Mezzi pubblici

Servizio Skibus Madonna di Campiglio (fermata Piazza Brenta Alta) oppure autobus di linea Trentino Trasporti (fermata Piazza Brenta Alta).

In auto

Entrare a Madonna di Campiglio sud e seguire il Viale Dolomiti di Brenta fino alla rotonda prima della zona a traffico limitato. Qui prendere la Via Adamello e percorrerla fino in fondo.

Dove parcheggiare

Piccolo parcheggio in fondo a via Adamello, proprio alla partenza dell'escursione, oppure parcheggio coperto a pagamento in piazza Sissi.

Coordinate

DD
46.224900, 10.823616
DMS
46°13'29.6"N 10°49'25.0"E
UTM
32T 640632 5120652
w3w 
///insegne.morbide.firmi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Corretto abbigliamento escursionistico invernale, scarponcini da montagna, bastoncini, ramponcini da ghiaccio o racchette da neve,  borraccia o thermos.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
5,9 km
Durata
2:40 h.
Salita
235 m
Discesa
235 m
Punto più alto
1.743 m
Punto più basso
1.530 m
Panoramico Andata e ritorno Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Flora Fauna Percorso consigliato Strade forestali Terreno aperto Nel bosco
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio