Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata

Santo Stefano – Antica Vetreria

Passeggiata · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Santo Stefano – Antica Vetreria
    Santo Stefano – Antica Vetreria
    Foto: VisitTrentino, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
facile
Lunghezza 1,9 km
2:30 h.
72 m
70 m
861 m
790 m
Breve percorso per famiglie. La salita iniziale, di poche decine di metri di dislivello, viene ben ripagata dal panorama che si può godere dalle tre croci della chiesa di Santo Stefano. Il percorso è vario e ricco di punti interessanti anche per svagare i bambini nella camminata. Molto caratteristica la strada “massicciata” che raggiunge la piccola chiesetta.
Immagine del profilo di VisitTrentino
Autore
VisitTrentino
Ultimo aggiornamento: 23.09.2020
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
861 m
Punto più basso
790 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 61,39%Sentiero naturalistico 21,53%Sentiero 17,07%
Asfalto
1,1 km
Sentiero naturalistico
0,4 km
Sentiero
0,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

1) Preparate il vostro itinerario

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

4) Consultate I bollettini nivometereologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Carisolo, Madonna del Potere (790m) (794 m)
Coordinate:
DD
46.169421, 10.752198
DMS
46°10'09.9"N 10°45'07.9"E
UTM
32T 635261 5114363
w3w 
///cuculi.esce.faceva

Arrivo

Carisolo, Madonna del Potere (790m)

Direzioni da seguire

  Dal parcheggio salire a destra lungo la strada asfaltata (via Negrelli).

Al primo bivio girare a sinistra e continuare in salita.

La strada in breve riduce la pendenza.

Dopo un tratto in piano la strada passa dall'asfalto ad una bella e curata massicciata e ritorna nuovamente a salire.

Durante la salita si trovano i vari capitelli della Via Crucis che arrivano fino alla chiesa di Santo Stefano.

Dopo un tornante a destra viene raggiunto il bivio della strada che immette nel piazzale antistante l'accesso al campo santo e alla chiesa.

Entrare e salire fino alle tre croci poste sul lato est della chiesa per poter ammirare il panorama sulla valle. Mentre si transita a fianco della chiesa un'occhiata alle pitture dei Baschenis è d'obbligo.

Dal bivio dove finisce la massicciata proseguire diritto in piano.

Dopo un guado in cemento nella strada (torrente spesso asciutto) girare a sinistra e scendere con sentiero abbandonando la strada sterrata che sale in Val di Genova.

Il sentiero scende verso sud fino a raccordarsi con la strada asfaltata della località Antica Vetreria.

Raggiunta la strada proseguire diritto fino a ritornare al punto di partenza.

In auto

Raggiungere il paese di Carisolo in val Rendena. Superare il ponte sul fiume Sarca e, dopo il municipio, girare a destra e imboccare la stradina secondaria che passa sotto il ponte appena percorso. Arrivati alla rotonda, al termine della stradina, girare a destra e, al bivio con capitello, subito a sinistra. Proseguire diritto, ai bivi successivi, fino ad arrivare al parcheggio nei pressi della piccola chiesetta della Madonna del Potere.

Coordinate

DD
46.169421, 10.752198
DMS
46°10'09.9"N 10°45'07.9"E
UTM
32T 635261 5114363
w3w 
///cuculi.esce.faceva
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
1,9 km
Durata
2:30 h.
Salita
72 m
Discesa
70 m
Punto più alto
861 m
Punto più basso
790 m
Percorso ad anello

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio