San Giovanni
Consiglio dell'autore
Chiesa parrocchiale Santa Lucia
Azienda Agricola Fattoria Antica Rendena - prodotti bio
Fattoria didattica Dalla Natura la Salute
Chiesetta affrescata di San Giovanni
Ex cava Maffei
Chiesa parrocchiale della Madonna di Loreto
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal Municipio di Giustino percorrere via Presanella in direzione sud; prima dell’arco imboccare in salita via Manzoni e proseguire verso l’Agritur la Trisa. Passare davanti all’agritur seguendo la strada che procede in salita, attraversare il ponticello in legno sul rio Flangina e proseguire attorno alle recinzioni del parco faunistico verso destra, in salita sulla stradina asfaltata che sale nel bosco. Raggiunta la stradina sterrata che si alza sul promontorio, preseguire in quella direzione per la visita alla chiesetta di San Giovanni, affrescata dai Baschenis, nel cui giardino antistante vi sono anche i pannelli esplicativi della storia della ex cava Maffei (visibile a monte). Ridiscendere i pochi metri sterrati per proseguire nella direzione precedente verso l'abitato di Massimeno. Passando per la piazza centrale del paese, imboccare la strada in discesa che rientra a Giustino. In corrispondenza del primo tornante prendere il sentiero che si separa a destra fino ad incontrare poi la strada asfaltata. Seguire la strada fino all'abitato di Giustino, attraversandolo passando per la piazza del Moleta per tornare al punto di partenza.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Giustino è raggiungibile con autobus di linea Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it .
Consulta online anche gli orari e le tariffe della mobilità estiva !
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti