Percorso Amolacqua, Val Nambrone tra ponti e acque cristalline
Bella passeggiata nel sottobosco tra passerelle e torrenti turchesi, prati e mirtillaie, fino alla Cascata Amola.
Là dove l’acqua del Sarca disegna la terra creando pozze d’acqua limpida e cristallina.
Ci si riempie gli occhi delle mille sfumature che il Sarca regala con giochi di luce e colori davvero unici. Torrenti, conche d’acqua, spruzzi, pozze, laghetti fanno da padroni.
L'itinerario si sviluppa all'interno del Parco Naturale Adamello Brenta ed è percorribile da tutti data la sua semplicità, la breve durata (circa 45 min) e l'assenza di dislivello.
Consiglio dell'autore
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
La passeggiata parte dal rifugio Nambrone, raggiungibile in auto risalendo l'omonima valle (la strada montana è piuttostto stretta ed esposta in alcuni punti).
Attraversato il pascolo di Amola ci si dirige, nel folto delle piante di mirtillo, verso la Cascata Amola passando per boschi di abeti, pozze d'acqua limpidissima e cristallina, ponticelli e passerelle in legno.
Le acque del Sarca di Nambrone sono le protagoniste. Seguendo un itinerario circolare si torna al punto di partenza.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti