Doss del Sabion
Bel giro panoramico in quota, di media difficoltà, con visuale unica sul gruppo di Brenta.
Consiglio dell'autore
Luogo ideale per un pic-nic in famiglia. Parco giochi, gonfiabili e tappeti elastici sono allestiti all'arrivo delle telecabina, a Prà Rodont.
L'itinerario può essere accorciato tagliandone alcuni tratti o utilizzando la seggiovia.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Attenzione all'orario delle ultime corse della telecabina!
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
- Per info sulle su orari e costi degli impianti di risalita, visita il sito delle Funivie di Pinzolo: www.doss.to.
- Per info sulle condizioni del sentiero e l'itinerario, contatta le Guide Alpine di Pinzolo: tel. +39 0465 502111 - www.mountainfriends.it.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dall’arrivo della cabinovia si imbocca il sentiero che risale lungo la pista da sci in direzione nord (pista Fossadei) e si prosegue camminando fino alla caratteristica Malga Cioca e al vicino ristorante. Si prosegue in direzione nord-est, ora per via forestale con segnavia 357, si aggira la montagna fino ad incontrare Malga Grual, da dove si inizia a salire più decisamente. In breve ci si porta su un pianoro in corrispondenza della partenza delle seggiovie e si prosegue lungo la strada che gira verso destra in direzione ovest. Si continua fino al termine della stessa e si imbocca il sentiero con segnavia 357b; lo si percorre salendo lungo la cresta nord del “Doss del Sabion” fino a raggiungerne la cima. E’ possibile variare l’itinerario giungendo qui direttamente con l’impianto di risalita. Dal Rifugio Doss del Sabion si continua in discesa percorrendo il sentiero denominato “Soffio del Vento” prima lungo la pista da sci (Grual) e poi lungo tutto il crinale verso est (evitando di prendere direttamente la traccia che lo taglia). Si raggiunge un bivio, dove si svolta a destra (direzione sud) e si torna a percorrere il sentiero con segnavia 357, che porta al Passo Bregn da l’Ors attraverso un panoramico saliscendi con vista sulle Dolomiti di Brenta e sul sottostante Lago di Valagola.
Al crocevia dei sentieri posto in località “Madonnina” si prende a destra verso ovest, segnavia 307, e dopo aver superato la “Baita dei cacciatori” si torna su strada bianca; la si percorre in discesa attraversando i pascoli fino a raggiungere Malga Bregn da l’Ors. Si abbandona la strada e si gira verso destra imboccando il sentiero “Fratelli Tartarotti” con segnavia 307b; si supera un ponticello e si procede in piano per tutto il pascolo. Entrati nel bosco si inizia a scendere gradualmente, si evita un bivio sulla sinistra e si procede fino a tornare in località Prà Rodont.
Nota
Mezzi pubblici
Pinzolo è raggiungibile con gli autobus di linea della compagnia Trentino Trasporti. La fermata dell'autobus è proprio di fronte agli impianti di risalita del Doss del Sabion.- Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva (validi da giugno a settembre) o ritira il libretto c/o ufficio turistico in p.zza San Giacomo, Pinzolo.
- Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti