Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

Trail Circinà n°970

Mountain bike · Brenta
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Estate-Pinzolo-Inizio Trail Circinà-Lorenzetti Mattia
    Estate-Pinzolo-Inizio Trail Circinà-Lorenzetti Mattia
    Foto: ApT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
m 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 8 7 6 5 4 3 2 1 km Rifugio Doss del Sabion Malga Cioca APT Pinzolo Malga Grual Funivie Pinzolo Circinà Maniva
Single Trail divertente completamente natural
media
Lunghezza 8,1 km
1:00 h.
99 m
803 m
1.605 m
787 m
Si sale con la telecabina da Pinzolo fino a Prà Rodont da qui con una pedalata e un leggero dislivello in salita si raggiunge l'attacco del sentiero. Il sentiero e davvero molto divertente e vario con fondo completamente naturale da percorrere tranquillamente con una bike enduro o comunque all montain con escursioni mi minimo 130mm. Alla fine del sentiero si arriva su una strada sterrata per poi raggiugere la partenza del percorso su strada asfaltata.

Consiglio dell'autore

C'è la possibilità che se avete una bike 29" di taglia grande sia necessario togliere la ruota davanti per fare entrare la bike in cabina.
Immagine del profilo di ApT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena
Autore
ApT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena
Ultimo aggiornamento: 24.10.2019
Difficoltà
S2 media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Prà Rodont, 1.605 m
Punto più basso
Pinzolo, 787 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

  •  Le strade, i sentieri e le piste indicate possono essere percorsi anche in senso opposto, quindi fare sempre attenzione a pedoni, biciclette ed eventuali veicoli.
  • Sui sentieri e nei punti stretti fare sempre attenzione agli escursionisti ed usare il buon senso, rallentare e all'occorrenza fermarsi.
  • Indossare sempre il casco e non sottovalutare il grado di difficoltà del percorso.
  • Prestare attenzione all'attraversamento dei ponti in legno che possono essere scivolosi in caso di zone umide.
  • Evitare inutili frenate a ruota bloccata, si compromette il battistrada e il fondo del percorso.
  • Lasciate sempre detto a qualche conoscente che percorso andrete a percorrere.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Con DoloMeetCard è possibile usufruire gratuitamente ed illimitatamente degli impianti di risalita, del servizio di bicibustrek e dei trasporti pubblici (Trentino Guest Card).

 Per ulteriori informazioni consultare:

Partenza

Stazione Intermedia Telecabina Prà Rodont (1.509 m)
Coordinate:
DD
46.167241, 10.786511
DMS
46°10'02.1"N 10°47'11.4"E
UTM
32T 637915 5114180
w3w 
///elevata.aiutino.lavori

Arrivo

Pinzolo partenza Telecabina Prà Rodont

Direzioni da seguire

Da Pinzolo prendere prima la cabinovia Pinzolo-Prà Rodont, da qui ci si scada con un breve trasferimento su strada strerrata verso l'imbocco del sentiero. A circa 3km si  incontra a sinistra il cartello n°970 che indica un evidente traccia nel bosco. Imboccare il sentiero che si  fa più stretto e, con una serie di tornanti e toboga, comincia decisamente a scendere aumentando la difficoltà tecnica. Un lungo traverso con pietre smosse sul fondo conduce alle mangiatoie dove il sentiero si innesta nella strada forestale. Girare a sinistra e proseguire per circa 1.5km passando, prima, per località Circinà e giungendo poi al tornante del Circinà. Scendere lungo la strada asfaltata (seguire cartelli 968) fino ad arrivare all'abitato di Pinzolo.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Gli autobus di linea della compagnia Trentino Trasporti (www.ttesercizio.it) effettuano collegamenti diretti, e non, a frequenza giornaliera per Pinzolo e Madonna di Campiglio. In estate la mobilità è integrata con il servizio di bicibustrek e il servizio urbano turistico.

Come arrivare

In auto:

  • da A4 Milano-Venezia uscita Brescia Est a km 100. Tempo di percorrenza medio (in auto): 2 ore e 15 minuti.
  • da A22 Modena-Brennero: uscita Rovereto Sud a km 74 (1 ora e 20 minuti) - uscita Trento Sud a km 61 (1 ora e 5 minuti) - uscita Trento Nord a km 63 (1 ora e 10 minuti). 

Giunti a Madonna di Campiglio prendere l'uscita Campiglio Nord e seguire le indicazioni per il centro.

 In treno:

  • stazione ferroviaria più vicina: Trento

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.campigliodolomiti.it

Dove parcheggiare

Ampio parcheggio gratuito di fronte agli impianti di risalita.

Coordinate

DD
46.167241, 10.786511
DMS
46°10'02.1"N 10°47'11.4"E
UTM
32T 637915 5114180
w3w 
///elevata.aiutino.lavori
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

  • mtb con gomme da sterrato e freni efficienti
  • casco
  • occhiali
  • kit di riparazione
  • acqua
  • antivento per la discesa

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
S2 media
Lunghezza
8,1 km
Durata
1:00 h.
Salita
99 m
Discesa
803 m
Punto più alto
1.605 m
Punto più basso
787 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Singletrail/Freeride Percorso ad anello Funivia salita/discesa Fauna

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 7 Waypoint
  • 7 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio