Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Cammino Percorso consigliato

Sentiero di San Vili - itinerario alto

Cammino · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Foto: Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo

L'itinerario ALTO del Cammino di San Vili privilegia il passaggio in zone montane, con un maggiore dislivello rispetto all'itinerario BASSO di cui costituisce l'alternativa.

difficile
Lunghezza 92,7 km
31:45 h.
4.259 m
5.596 m
1.520 m
92 m

Lunghezza: 110 km. Cammino effettivo: circa 40 ore.

Il percorso è pensato per 5 giorni di cammino: la proposta qui suggerita prevede per il primo giorno di partire da Madonna di Campiglio e raggiungere località Pra de la Casa (2 h e 1/2 circa) su tracciato alternativo al Cammino San Vili tradizionale.

Il cammino, impegnativo in termini di ore di percorso e dislivello, può essere “spezzato” adattandolo alle esigenze di ciascun camminatore e presenta due varianti in quota: da Vigo Rendena a Ragoli passando per Larzana e da Ranzo a Ciago passando per Margone.

 

Consiglio dell'autore

Ricorda di fare la Credenziale, il documento che accompagna il pellegrino durante il Cammino.

E' importante portare solo cose utili, necessarie, indispensabili: ogni cosa ha un peso. Lo zaino ideale pesa tra i 5 e i 7 kg, un pò di più se è inverno.

Immagine del profilo di Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Autore
Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Ultimo aggiornamento: 26.05.2022
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.520 m
Punto più basso
92 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Contattate le strutture accreditate prima della partenza per verificare la disponibilità di posti letto per il pernottamento.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

www.camminosanvili.it

www.campigliodolomiti.it

www.visitacomano.it

www.discovertrento.it

www.visitgiudicarie.it

 

 

 

 

Partenza

Madonna di Campiglio (1.519 m)
Coordinate:
DD
46.230707, 10.829186
DMS
46°13'50.5"N 10°49'45.1"E
UTM
32T 641047 5121307
w3w 
///piglio.dollari.tritata

Arrivo

Trento - Cattedrale di S. Vigilio

Direzioni da seguire

Il Cammino di San Vili prende il nome da San Vigilio, il vescovo e patrono di Trento che, secondo la leggenda, lo percorse nella sua opera di evangelizzazione nel IV secolo d. C. Il Cammino costeggia lo spettacolo mozzafiato delle Dolomiti di Brenta, incontra paesaggi naturali meravigliosi dove l’acqua dialoga con la roccia, attraversa affascinanti paesi con antiche tradizioni, e gustosi prodotti tipici.

 

CAMMINO ALTO 5 GIORNI

Giorno 1: Madonna di Campiglio - S. Antonio di Mavignola. Distanza: 7 km. Tempi: 2 ore. Dislivello: - 500 m.

Giorno 2: S. Antonio di Mavignola - Passo Daone. Distanza: 26 km. Tempi: 8 ore. Dislivello: + 1000 m.

Giorno 3: Passo Daone - Andogno. Distanza: 28 km. Tempi: 7 ore. Dislivello: + 700 m.

Giorno 4: Andogno - Monte Terlago-Vallene. Distanza: 28 km. Tempi: 8 ore. Dislivello: + 1100 m.

Giorno 5: Monte Terlago-Vallene - Trento. Distanza: 18 km. Tempi: 6 ore. Dislivello: + 550 m.

Coordinate

DD
46.230707, 10.829186
DMS
46°13'50.5"N 10°49'45.1"E
UTM
32T 641047 5121307
w3w 
///piglio.dollari.tritata
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Consueta attrezzatura da trekking e un ricambio: zaino, scarpe adatte, giacca anti-vento, pantaloni, calzini, t-shirt, intimo, cappello, poncho o k-way, torcia frontale, borraccia, spazzolino e dentifricio, kit di medicazione, penna e block notes.

Percorsi consigliati nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
92,7 km
Durata
31:45 h.
Salita
4.259 m
Discesa
5.596 m
Punto più alto
1.520 m
Punto più basso
92 m
Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza culturale/storica Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio