Galleria di Cavento
Sulla cima del Corno di Cavento, nella parte trentina del gruppo dell'Adamello, a 3400 metri di quota, si trova una caverna fra le più alte mai realizzate per scopi bellici nella Prima guerra mondiale.
Scavata inizialmente dall'esercito asburgico, passò più volte di mano fra Austriaci ed Italiani nel corso di tragiche vicende, ben documentate dalle testimonianze degli stessi protagonisti dell'epoca.
Novant'anni dopo, un'iniziativa congiunta della Provincia Autonoma di Trento e della Società Alpinisti Tridentini, in particolare del Comitato Storico e del Catasto Cavità Artificiali costituiti in seno a quest'ultima, scioglie finalmente e letteralmente il ghiaccio che ha colmato l'ipogeo, dove strutture e reperti di ogni tipo si trovano esattamente come furono lasciati più di novant'anni fa, all'atto della discesa a valle degli ultimi soldati che la occupavano.
Un documento eccezionale, a cui è stato dedicato un impegno di mezzi e personale notevole, per una ricerca archeologica e speleologica unica nel suo genere per il periodo storico trattato.
I lavori della galleria si sono conclusi nell'estate dell'anno scorso, ed ora è possibile visitarla a patto di aver dimestichezza con l'alta montagna ed essere comunque accompagnati da una guida alpina.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
L’emozione di un’esperienza ad "alta quota".
Scopri il silenzio e la magia dei ghiacci perenni.
Itinerario di ampio respiro che va a toccare, dopo una breve ma intensa ferrata, Cima Payer, la vetta che si eleva dalla lunga cresta che corre da ...
Bel trekking in alta montagna verso il famoso rifugio Mandrone nel parco dell'Adamello Brenta
Bella e facile escursione nella selvaggia Val Genova che conduce da Malga Bedole a Malga Matarot Bassa, al cospetto delle ominime cascate.
Bellissimo itinerario che dal sottobosco della Val Genova conduce in quota con incredibile veduta sull'anfiteatro delle Lobbie e del Matarot.
Lasciati meravigliare dagli alpeggi della Val Genova sotto lo sguardo dell’Adamello.
Itinerario impegnativo dal grande fascino alpinistico e paesaggistico. Punto di partenza per traversate, escursioni a cime e valli selvagge, ...
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti