Adamello-Presanella
A nord la delimitazione è data dalla Val di Sole, nel tratto Passo del Tonale - Dimaro. Da questo paese il confine orientale è segnato dalla strada che risale a Val Meledrio fino al Passo Carlo Magno e scende fino a Carisolo ove inizia la Val Rendena. Qui verso ovest inizia il versante meridionale che risale la Val di Genova fino al rifugio Bedole dove i sentieri salgono al Rifugio Mandron ed al Passo Presena, che chiude nel settore più montuoso, meno nettamente, la delimitazione di questo gruppo, dove si trova la cima più elevata. Il confine ad ovest, grosso modo va dal Passo del Tonale al rifugio Mandron ed include i Passi Paradiso e Presena. Il gruppo è dominato dalla cima Presanella, m 3.556, con l´omonimo ghiacciaio. Geologicamente è costituito da rocce vulcaniche intrusive (diorite quarzifera, detta tonalite).
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Lasciati meravigliare dagli alpeggi della Val Genova sotto lo sguardo dell’Adamello.
Bellissimo itinerario che dal sottobosco della Val Genova conduce in quota con incredibile veduta sull'anfiteatro delle Lobbie e del Matarot.
Bella e facile escursione nella selvaggia Val Genova che conduce da Malga Bedole a Malga Matarot Bassa, al cospetto delle ominime cascate.
Itinerario di ampio respiro che va a toccare, dopo una breve ma intensa ferrata, Cima Payer, la vetta che si eleva dalla lunga cresta che corre da ...
Bel trekking in alta montagna verso il famoso rifugio Mandrone nel parco dell'Adamello Brenta
Scopri il silenzio e la magia dei ghiacci perenni.
Breve ma suggestiva passeggiata ad anello che percorre una parte degli apprestamenti difensivi dello sbarramento di Fontanabona.
Escursione semplice e adatta alle famiglie lungo il sentiero che, costeggiando il fiume Sarca, porta alle scoperta delle cascate nascoste della ...
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti