Cascate del Lares
Alcuni chilometri a monte delle cascate del Nardìs, la Val Genova offre un altro grande spettacolo naturale: le cascate del Rio Làres.
Il nome, in dialetto, significa “larice”, la conifera particolarmente diffusa nella valle laterale dove nasce il corso d’acqua. Una valle che culmina con gli oltre tremila metri del Crozzon di Lares e che presenta laghi e ghiacciai. La cascata spunta biancheggiante in mezzo al bosco e nei periodi di morbida ha un fragore tuonante.
COME RAGGIUNGERLA
Ci si arriva, dopo una breve passeggiata dal parcheggio di Malga Genova, che in estate è raggiungibile anche con il bus navetta da Pinzolo e Carisolo. Dal parcheggio si segue il sentiero SAT n. 214.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Passeggiata nei dintorni di Carisolo.
Percorso panoramico di media difficoltà che concilia attività outdoor e cultura con suggestiva veduta sulla Val Rendena.
Passeggiata tra Carisolo e Pinzolo.
Passeggiata nei dintorni del paese di Carisolo.
Il ciclismo associa Campiglio a Marco Pantani che qui vinse la sua ultima tappa da corridore. Era il 1999.
Incantevole passeggiata alla scoperta delle acque cristalline della Val Genova esplorando gli affreschi di S. Stefano, l'Antica Vetreria e il ...
Percorso che alterna attività olistiche e camminate; elementi dominanti sono gli alberi di castagno e i verdi prati che stimolano il profondo ...
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti