Val Genova
Valle simbolo del Parco Adamello-Brenta, ricchissima d’acque, è stata modellata dai ghiacciai nella dura roccia granitica. Ghacciai, cascate, foreste incantevoli. la Val Genova, laterale della Val Rendena, è uno dei simboli del Parco.
Si sviluppa per circa 17 chilometri da Carisolo al rifugio Bedole (1650 m.), a monte del quale è posta una delle sorgenti del fiume Sarca. L’immissario del lago di Garda scorre nel fondovalle con una sequenza di spettacolari rapide dette localmente “scale”, intercalate da incantevoli pianori occupati da malghe e baite. Il fiume nasce infatti dai due ghiacciai soprastanti, l’Adamello-Mandron, il più vasto d’Italia, e la Lobbia.
La valle è incisa nella tonalite, una roccia granitica di origine vulcanica e presenta bellissime cascate che scendono anche dalle boscose valli laterali: Folgorida, Lares, Nardis per citare le maggiori. Ricca di foreste di conifere ospita una varia fauna alpina, comprendente gli ungulati, l’orso bruno e l’aquila reale.
Nella parte alta ospita frequentati rifugi alpini – il “Città di Trento” a 2450 metri ed il “Caduti dell’Adamello” ad oltre tremila metri – ed il piccolo museo dei ghiacciai dedicato a Julius Payer, grande esploratore dell’800. Nell’alta valle sono presenti pure importanti testimonianze della “Guerra Bianca” (i combattimenti sui ghiacciai nel corso della prima Guerra mondiale). A Carisolo, all’imbocco della valle, da non perdere il centro visite del Geopark.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Breve ma suggestiva passeggiata ad anello che percorre una parte degli apprestamenti difensivi dello sbarramento di Fontanabona.
Escursione semplice e adatta alle famiglie lungo il sentiero che, costeggiando il fiume Sarca, porta alle scoperta delle cascate nascoste della ...
Uno dei percorsi trekking più affascinanti e semplici del Trentino
Lasciati meravigliare dagli alpeggi della Val Genova sotto lo sguardo dell’Adamello.
Bellissimo itinerario che dal sottobosco della Val Genova conduce in quota con incredibile veduta sull'anfiteatro delle Lobbie e del Matarot.
Bella e facile escursione nella selvaggia Val Genova che conduce da Malga Bedole a Malga Matarot Bassa, al cospetto delle ominime cascate.
Itinerario di ampio respiro che va a toccare, dopo una breve ma intensa ferrata, Cima Payer, la vetta che si eleva dalla lunga cresta che corre da ...
Bel trekking in alta montagna verso il famoso rifugio Mandrone nel parco dell'Adamello Brenta
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti