Falesia VAL GELADA
Questa parete è una placca grigia di compatto calcare verticale che richiede un'arrampicata tecnica e non banale. Si trova nella bellissima Val Gelada, meta poco battuta e molto selvaggia.
La falesia offre una decina di tiri piuttosto impegnativi, è situata a quota 1800 mt ed è esposta a Nord, motivo per il quale l'arrampicata è sempre fresca anche nei periodi estivi.
Arrampicata: 11 tiri dal 6a al 7c
Esposizione: Nord
Lunghezza vie: per l'arrampicata su questa parete è necessaria la corda da 70 mt
Tipologia: placca di calcare compatto
Prezzi:
Gratuito.
Attrezzatura
Normale da falesia: imbrago, scarpette, magnesio, rinvii, corda e strumenti per sicura.
Chi pratica l'arrampicata, è cosciente ed accetta il rischio insito nella pratica di questa attività e lo fa sotto la propria completa responsabilità.
Come arrivare
Da Madonna di Campiglio seguire le indicazioni per Passo Carlo Magno.
Prima del passo, raggiunto il grande parcheggio del Grostè (sulla destra), attraversarlo e imboccare la stradina sterrata che sale in leggera salita a fianco del campo da golf.
Proseguire fino alla Malga Mondifrà (indicazioni) dove posteggiare.
Imboccare il sentiero SAT 334 per Val Gelada e Bocca 3 Sassi fino a raggiungere un prato alpino dove la vallata si apre. La falesia è il muro grigio, salendo, sulla destra.
Avvicinamento: dal posteggio Malga Mondifrà 30 minuti a piedi.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti