Falesia VAL GELADA
Questa parete è una placca grigia di compatto calcare verticale che richiede un'arrampicata tecnica e non banale. Si trova nella bellissima Val Gelada, meta poco battuta e molto selvaggia.
La falesia offre una decina di tiri piuttosto impegnativi, è situata a quota 1800 mt ed è esposta a Nord, motivo per il quale l'arrampicata è sempre fresca anche nei periodi estivi.
Arrampicata: 11 tiri dal 6a al 7c
Esposizione: Nord
Lunghezza vie: per l'arrampicata su questa parete è necessaria la corda da 70 mt
Tipologia: placca di calcare compatto
Prezzi:
Gratuito.
Attrezzatura
Normale da falesia: imbrago, scarpette, magnesio, rinvii, corda e strumenti per sicura.
Chi pratica l'arrampicata, è cosciente ed accetta il rischio insito nella pratica di questa attività e lo fa sotto la propria completa responsabilità.
In auto
Da Madonna di Campiglio seguire le indicazioni per Passo Carlo Magno.
Prima del passo, raggiunto il grande parcheggio del Grostè (sulla destra), attraversarlo e imboccare la stradina sterrata che sale in leggera salita a fianco del campo da golf.
Proseguire fino alla Malga Mondifrà (indicazioni) dove posteggiare.
Imboccare il sentiero SAT 334 per Val Gelada e Bocca 3 Sassi fino a raggiungere un prato alpino dove la vallata si apre. La falesia è il muro grigio, salendo, sulla destra.
Avvicinamento: dal posteggio Malga Mondifrà 30 minuti a piedi.
Dove parcheggiare
Posteggio Malga Mondifrà.Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Trekking alla scoperta della Val Gelada, tra verdi prati e colorati fiori di montagna
Escursione impegnativa invernale percorribile con racchette da neve o sci alpinismo che parte da Campo Carlo Magno, passa per diverse malghe e ...
Escursione impegnativa invernale percorribile con gli sci alpinismo che parte da Campo Carlo Magno, passa per diverse malghe e conduce alla ...
Gradevole passeggiata invernale con racchette da neve di media difficoltà che costeggia le piste da fondo di Campo Carlo Magno sino alla Malga ...
Passeggiata di media difficoltà lungo un percorso ad anello che si sviluppa tra Campo Carlo magno, Malga Vigo e Malga Zeledria.
Passeggiata di media difficoltà con una particolare veduta sulla parte settentrionale delle Dolomiti di Brenta. La zona delle Malghette, grazie al ...
Dove la meraviglia delle Dolomiti di Brenta si unisce al piacere di rilassarsi al rifugio.
Passeggiata poco impegnativa dal lago di Pradalago al lago delle Malghette. Tour consigliato per la magia dei colori caldi riflessi nelle acque ...
Mostra tutto sulla mappa
Falesia VAL GELADA
Caratteristiche
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti