Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui
Arrampicata in falesia

Falesia RAFFAELE e NATALE VIDI

Arrampicata in falesia · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena · 2.430 m
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Falesia Raffaele e Natale Vidi, Madonna di Campiglio
    Falesia Raffaele e Natale Vidi, Madonna di Campiglio
    Foto: John Gubertini, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Falesia ideale per scalare al fresco immersi in un superlativo ambiente dolomitico su un calcare lavorato e ruvido di ottima qualità.

La palestra di roccia Raffaele e Natale Vidi si distingue per la bellezza della roccia, per il cospicuo numero di itinerari e per la possibilità di scalare su vie di due tiri (9 vie) in ambiente molto suggestivo.

Questa falesia è prettamente estiva. La quota (2.325 mt) e l'esposizione (Ovest / Sud-Ovest) rendono l'arrampicata piacevole solo nei periodi caldi. 

La fascia calcarea offre difficoltà medio-basse con alcuni tiri più impegnativi di 6c+, 7a e un bel 7b, chiodate con tasselli e spit oppure resinati.

La falesia, aperta da Ferruccio e Sandro Vidi è dedicata a Raffaele e Natale Vidi, Guide Alpine che hanno fatto la storia nel gruppo di Brenta negli anni tra le due guerre quando prendeva piede il turismo estivo dell’aristocrazia europea a Madonna di Campiglio.

Nella falesia ci sono 42 tiri, ognuno dei quali riporta il soprannome delle varie famiglie della Rendena.

  • Arrampicata: 42 tiri dal 3 al 7b
  • Esposizione: Ovest / Sud-Ovest (la falesia rimane in ombra fino alle 13.00)
  • Lunghezza vie: da 15 a 45 mt (vie di 2 tiri)
  • Tipologia: calcare - dolomia

Prezzi:

Gratuito.

 

Attrezzatura

Normale da falesia: imbrago, scarpette, magnesio, rinvii, corda e strumenti per sicura.

 

Chi pratica l'arrampicata, è cosciente ed accetta il rischio insito nella pratica di questa attività e lo fa sotto la propria completa responsabilità.

Immagine del profilo di ApT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena
Autore
ApT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena
Ultimo aggiornamento: 14.09.2021

In auto

La falesia si raggiunge o con la salita al Passo Grostè con la telecabina e una camminata di circa 40 min sul sentiero SAT 316 (in direzione del Rif. Tuckett) oppure dal Rifugio Graffer seguendo la prima parte del sentiero SAT 331, una parte del sentiero SAT 316 e poi degli omini segnavia che, nel punto in cui il sentiero SAT scende ripido a tornanti, dall'ultimo tornante sulla sinistra scendendo, indicano una traccia che rimane in quota.

Dove parcheggiare

Parcheggio a pagamento Grostè.

Coordinate

DD
46.204532, 10.895541
DMS
46°12'16.3"N 10°53'43.9"E
UTM
32T 646233 5118519
w3w 
///formata.tenevo.squalo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Trekking · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Traversata Passo Grostè - Rif. Tuckett – Rif. Brentei – Vallesinella
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 21,3 km
Durata 5:30 h.
Salita 1.609 m
Discesa 1.608 m

Bel trekking al cospetto delle Dolomiti di Brenta

2
Da visit trentino,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Percorso consigliato Difficoltà difficile
Lunghezza 8,5 km
Durata 4:00 h.
Salita 75 m
Discesa 996 m

Giro classico, con partenza in quota, tra i più noti rifugi delle Dolomti di Brenta. La fatica dell'escursione è completamente ripagata dall ...

2
Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Trekking · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Passo Grostè - Rif. Graffer - sentiero della Corna Rossa – Vallesinella
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 13,9 km
Durata 3:00 h.
Salita 920 m
Discesa 923 m

Questo bel percorso si sviluppa in discesa, lungo i declivi meridionali dell’altipiano del Grostè, tra praterie d’alta quota, boschi di abeti e ...

Da visit trentino,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Via ferrata · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Via Ferrata Gustavo Vidi - Dolomiti di Brenta
Percorso consigliato Difficoltà media Chiuso
Lunghezza 12 km
Durata 3:00 h.
Salita 1.352 m
Discesa 1.352 m

In realtà, più che una via ferrata tradizionale, si tratta di un sentiero parzialmente attrezzato che attraversa il grandioso versante occidentale ...

1
Da VisitTrentino,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Trekking · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Trekking al Rifugio Tuckett
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 8 km
Durata 3:30 h.
Salita 343 m
Discesa 342 m

Nel cuore pulsante delle Dolomiti di Brenta.

6
Da TRACCIAtour SRL,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Percorso consigliato Difficoltà C media
Lunghezza 6,9 km
Durata 4:30 h.
Salita 380 m
Discesa 823 m

Bellissimo sentiero attrezzato sotto Cima Falkner, tra le cenge e le vette del Brenta. Altamente panoramico, esposto ma adatto ai primi approci ...

1
Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Percorso consigliato Difficoltà B/C media
Lunghezza 4,5 km
Durata 3:30 h.
Salita 494 m
Discesa 678 m

Panoramica via ferrata sulle alte cenge della Pietra Grande, a tratti esposta ma non troppo impegnativa in un'area dall'elevato interesse geologico ...

1
Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 4,2 km
Durata 4:00 h.
Salita 400 m
Discesa 400 m

Facile escursione con le pelli dalla stazione di arrivo della telecabina Grostè alla panoramica Cima Roma e ritorno lungo lo stesso itinerario.

1
Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo

Mostra tutto sulla mappa

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Falesia RAFFAELE e NATALE VIDI

38086 Madonna di Campiglio
Telefono +39 0465 447501

Caratteristiche

Destinazione Adatto alle famiglie
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 8 Percorsi nei dintorni