Falesia POZA VECIA
Falesia di calcare compatto, immersa in un verde bosco, con una 40ina di tiri dal 4c all'8a a pochi minuti da Madonna di Campiglio.
Situata a 1.800 mt ed esposta a sud, può essere molto calda nelle giornate di sole.
La fascia calcarea di questa falesia offre una serie di bei tiri tecnici su una parete verticale o leggermente strapiombante.
I gradi fino al 7a sono un pò compressi mentre per quanto riguardo le difficoltà superiori i gradi si livellano sugli standard riconosciuti.
La roccia della palestra è composta da un bellissimo calcare grigio, molto lavorato e ruvido che rende piacevole l'arrampicata su tutte le difficoltà .
- Arrampicata: una 40ina di tiri dal 4c all'8a
- Esposizione: Sud
- Lunghezza vie: da 12 a 28 mt
- Tipologia: calcare compatto appoggiato e strapiombi
Prezzi:
Gratuito
Attrezzatura
Normale da falesia: imbrago, scarpette, magnesio, rinvii, corda e strumenti per sicura.
Chi pratica l'arrampicata, è cosciente ed accetta il rischio insito nella pratica di questa attività e lo fa sotto la propria completa responsabilità.
In auto
Da Madonna di Campiglio seguire le indicazioni per Passo Carlo Magno.
Prima del passo, raggiunto il grande parcheggio del Grostè (sulla destra), attraversarlo e imboccare la stradina sterrata che sale in leggera salita verso la Malga Montagnoli a fianco del campo da golf.
Seguire la sterrata principale in direzione Rifugio Graffer che in conduce ad un parcheggio di dimensioni ridotte (stanga e area pic nic) dove ci sono una 10ina di posti macchina.
Sulla sinistra della stanga seguire l'evidente traccia che conduce all'evidente e vicina falesia.
Avvicinamento: dal posteggio 10 minuti a piedi.
Dove parcheggiare
Piccolo posteggio (10 posti circa) gratuito dal quale parte il sentiero di accesso.Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Facile percorso che si snoda tra boschi e pascoli sino a tre caratteristiche malghe ai piedi delle Dolomiti. Possibile partenza in quota con l ...
Escursione non molto impegnativa, percorribile con racchette da neve o sci alpinismo, che parte dal Monte Spinale e dopo aver attraversato uno ...
Trekking alla scoperta della Val Gelada, tra verdi prati e colorati fiori di montagna
Percorso enduristico che dal Monte Spinale porta in zona Grostè, proseguendo poi per le malghe Vagliana, Vaglianella e Mondifrà.
Itinerario molto panoramico ed impegnativo che, dal Monte Spinale, attraverso sterrate e mulattie, visita le malghe sparse attorno al passo Campo ...
Passeggiata panoramica, con poco dislivello, dal Monte Spinale al Rifugio Graffer passando dal lago Spinale. Vista unica sulle Dolomiti di Brenta e ...
Escursione di media difficoltà che offre una vista spettacolare sulle Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell'Adamello-Presanella e un bel passaggio ...
Escursione di media difficoltà che, dal Monte Spinale, ridiscende per via sterrata a Madonna di Campiglio.
Mostra tutto sulla mappa
Falesia POZA VECIA
Caratteristiche
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti