Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui
Rifugio

TOSA "TOMMASO PEDROTTI"

Rifugio · Brenta · 2.449 m
Responsabile del contenuto
VisitTrentino Partner verificato 
  • esterno1
    esterno1
Qui, con la prima traversata della Bocca di Brenta, nel 1864, cominciò l’esplorazione delle Dolomiti. E qui vennero realizzati tra Ottocento e Novecento i Rifugi Tosa (dalla Sat) e Tommaso Pedrotti (dal Club Alpino di Brema): due edifici a poca distanza dal valico storico del Gruppo di Brenta, separati da una breve distanza (e non è l’unico caso!) come prova della rivalità che c’era all’epoca tra alpinisti italiani e tedeschi. Questi Rifugi - gestiti dalla guida alpina Franco Nicolini - sono in posizione strategica per l’accesso alle vie principali del Gruppo, tra cui le Bocchette centrali. Apertura Da metà giugno a fine settembre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Dalla Bocca di Brenta parte la via delle Bocchette centrali (difficoltà EEA) che attraversa in quota l’intero Gruppo dolomitico fino al Passo del Grostè (itinerario da spezzare in più giorni) con possibilità di uscita verso i Rifugi Alimonta e Francis Fox Tuckett e Quintino Sella. Dalla Bocca di Brenta è comunque possibile scendere in 1 ora al Maria e Alberto "Ai Brentei" (EE). La traversata verso il Val d’Ambiez Silvio Agostini lungo il sentiero Palmieri (EE) richiede 3 ore, mentre il Dodici Apostoli "F.lli Garbari” si raggiunge in 3 ore con l’impegnativa ferrata Brentari e il sentiero dell’Ideale (difficoltà EEA).

TIPI DI ALLOGGIO
camere multiple, camere doppie

Dormire

Numero di letti
150

Indirizzo

TOSA "TOMMASO PEDROTTI"
BOCCA DEL BRENTA
38078 SAN LORENZO DORSINO BOCCHE DI BRENTA IT

Come arrivare

Da Molveno risalendo la Val delle Seghe con il sentiero n. 319 (ore 4.30, difficoltà E); da Pradel - raggiungibile con impianto di risalita da Molveno o in auto su strada carrozzabile da Andalo con il sentiero n. 340 passando dai rifugi Croz dell´Altissimo e Selvata (ore 3.30, difficoltà E). È disponibile anche un servizio taxi a pagamento da Molveno fino al Rifugio Croz dell’Altissimo (info 335 5949531).

Coordinate

DD
46.154260, 10.898720
DMS
46°09'15.3"N 10°53'55.4"E
UTM
32T 646612 5112939
w3w 
///domani.capirti.canone
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Percorso consigliato Difficoltà C media
Lunghezza 3,7 km
Durata 2:00 h.
Salita 672 m
Discesa 540 m

Via ferrata poco frequentata, molto impegnativa, lungo scale esposte e strapiombanti sotto Cima degli Armi. Rapido rientro per i Rif.

Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Trekking · Terme di Comano - Dolomiti di Brenta
DBT Tappa 8: Rifugio Tosa Pedrotti - Malga Spora
Percorso consigliato Difficoltà difficile
Lunghezza 11,2 km
Durata 6:40 h.
Salita 1.272 m
Discesa 1.866 m

Ottava tappa del Dolomiti di Brenta Trek che dal Rifugio Tosa Pedrotti porta alla Malga Spora.

Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 3,2 km
Durata 2:00 h.
Salita 223 m
Discesa 509 m

Variante dell'ottava tappa del Dolomiti di Brenta Trek che dal Rifugio Tosa Pedrotti porta al Rifugio ai Brentei.

Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Percorso consigliato Difficoltà D/E difficile
Lunghezza 2,7 km
Durata 2:30 h.
Salita 45 m
Discesa 728 m

Percorso molto esposto, di media difficoltà, spesso affrontato come tracciato di inizio o fine delle Bocchette Alte. Richiede buona resistenza ...

Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Via ferrata · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Via Ferrata delle Bocchette Centrali, Dolomiti di Brenta
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 3,7 km
Durata 4:00 h.
Salita 620 m
Discesa 750 m

Spettacolare itinerario altamente panoramico sulle cenge più aeree delle Dolomiti di Brenta: un sogno per gli amanti di vuoto, vertigini, ...

Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Trekking · Terme di Comano - Dolomiti di Brenta
DBT Tappa 7: Rifugio S. Agostini - Rifugio Tosa Pedrotti
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 6,2 km
Durata 3:10 h.
Salita 491 m
Discesa 410 m

Settima tappa del Dolomiti di Brenta Trek che dal Rifugio Agostini porta al Rifugio Tosa Pedrotti.

Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Percorso consigliato Difficoltà C/D media
Lunghezza 4,5 km
Durata 3:30 h.
Salita 670 m
Discesa 602 m

Via Ferrata Alpinistica, altamente panoramica e a tratti molto esposta, che collega il Rifugio Agostini al Rifugio Tosa Pedrotti lungo cenge e ...

Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Percorso consigliato Difficoltà E difficile
Lunghezza 3 km
Durata 3:00 h.
Salita 396 m
Discesa 307 m

Grande classico delle Dolomiti di Brenta, la ferrata conduce per pareti verticali ben attrezzate dal Rif. Agostini al Rif. XII Apostoli regalando ...

Da Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA,   Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo

Mostra tutto sulla mappa

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Prenotare

Booking
Link a servizio esterno

TOSA "TOMMASO PEDROTTI"

BOCCA DEL BRENTA
38078 SAN LORENZO DORSINO BOCCHE DI BRENTA IT
Telefono +39 0461 948115
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 6 Percorsi nei...