Questo Rifugio è stato per lunghissimo tempo la casa di Bruno Detassis, il custode del Brenta, storico alpinista trentino di grande umanità che ha firmato centinaia di vie e che ha contribuito a realizzare, tra il resto, anche la Via delle Bocchette. Al centro dell’alta Val Brenta il Rifugio è sulla via naturale che attraversa il gruppo dolomitico. All’interno, appese alle pareti di legno, le fotografie in bianco e nero raccontano la storia di questi luoghi mentre all’esterno, poco più a monte, la chiesetta in pietra ricorda chi ha perso la vita in alta quota. Accessibile anche alle famiglie è uno dei rifugi più noti, frequentati e amati dell’intero Gruppo dolomitico. Apertura 20 Giugno - 20 Settembre 2020 Aperto solo servizio ristoro-bar Itinerari La salita alla Bocca di Brenta non presenta particolari difficoltà e richiede 1.30 di cammino (difficoltà EE). Da qui in breve tempo si raggiungono i Rifugi Tosa e T.Pedrotti, oppure è possibile attaccare la Via delle Bocchette, sentiero alpinistico attrezzato che attraversa l’intero Gruppo di Brenta fino al passo del Grostè. La salita al Rifugio Alimonta richiede 1 ora e 30 di cammino senza particolari difficoltà; molto più impegnativa la traversata verso il Rifugio Dodici Apostoli "F.lli Garbari” seguendo il sentiero attrezzato Martinazzi (3 ore - EEA). Per il Rifugio F. F.Tuckett e Q. Sella si prende il sentiero Bogani, con passaggio nella caratteristica “galleria”, e la Sella del Fridolin (1.30 di cammino, difficoltà EE).
SERVIZI deposito sci, raggiungibile solo a piedi
TIPI DI ALLOGGIO camere doppie, camere multiple, letti
LINGUE STRANIERE tedesco, inglese
ADATTO PER ... giovani, gruppi, famiglie
POSIZIONE zona di alta montagna, non raggiungibile in auto
Dormire
Numero di letti
97
Indirizzo
MARIA E ALBERTO AI BRENTEI BRENTEI 38070 TRE VILLE VAL DI BRENTA IT
Come arrivare
Da Madonna di Campiglio in auto o bus navetta (info www.pnab.it) si raggiunge il Ristorante Vallesinella (5 km, parcheggio)da dove a piedi si imbocca il sentiero n. 317. Raggiunto il Rifugio Casinei si prosegue sul sentiero Bogani n. 318 (ore 2.15 di cammino, difficoltà E).
Coordinate
DD
46.175210, 10.876100
DMS
46°10'30.8"N 10°52'34.0"E
UTM
32T 644810 5115225
w3w
///storica.griglie.zigomi
GPX
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Trekking
· Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
La Conca degli Sfulmini, in cui è adagiato il Rifugio Alimonta, è l’anfiteatro più bello delle Dolomiti di Brenta e uno degli scorci più suggestivi ...
3
Da VisitTrentino,
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Trekking
· Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti