Monte Serodoli dai laghi di Nambino, Nero e Serodoli
Bella escursione con le pelli che dal lago Nambino conduce, lungo un itinerario vario e panoramico, alla cima di Monte Serodoli passando per due laghi alpini.
Dai boschi che circondano il Rifugio Nambino si risale il ripido pendio boscoso guadagnano velocemente quota. Passando tra boschi, forre e valloni si lascia alla spelle il lago Nambino per incontrare prima il lago Nero e poi il lago Serodoli
Ideale per chi apprezza i grandi classici, piuttosto frequentati e relativamente sicuri.
Il tempo di salita, circa 3,30 ore, diventa 1,30 ore in discesa.
Author’s recommendation
Track types
Show elevation profileSafety information
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.Tips and hints
Start
Destination
Turn-by-turn directions
Dalla Malga Nambino (La Zangola) si percorre la strada fino al fondo della valle, dove parte la teleferica per il Rifugio Nambino; si sale a piedi il ripido sentiero normalmente battuto e si raggiunge il Rifugio Nambino 1777 m (ore 0,30), in riva al lago omonimo.
Da qui si piega a sinistra costeggiando a destra il torrente sino ad una evidente presa d’acqua; si risale poi a destra il ripido pendio boscoso con faticosi zig-zag sino a sbucare in un valloncello con vegetazione più rada. Lo si rimonta in direzione nord-ovest per raggiungere la stretta e profonda forra dell’emissario del Lago Nero. Si piega a destra, tenendo la forra a sinistra, sino ad un dosso pianeggiante; si prosegue a sinistra, seguendo sempre il corso del torrente, inoltrandosi in uno stretto vallone. Sempre lungo il corso del fiume, ora verso destra, si raggiunge il Lago Nero 2241 m, che si supera con traccia diagonale sulla sinistra; si sale sul fondo del vallone fino al Lago Serodoli 2368 m (ore 2,00–2,30).
Dal casello in pietra dell’Enel ci si innalza a sinistra lungo il crinale che scende dalla cima; senza via obbligata si raggiunge il ripido pendio terminale che si affronta con un iniziale traverso verso destra; tolti gli sci, se necessario, si raggiunge la vetta del Monte Serodoli 2708 m (ore 1,00–3,30).
Public transport
Guarda gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it
By road
Raggiungere la piana di Nambino, in prossimità di Madonna di Campiglio.
Da Pinzolo: imboccare il tunnel all'ingresso di Madonna di Campiglio - evitando il centro del paese - e proseguire in direzione Campo Carlo Magno. All'uscita del tunnel imboccare la prima strada a sinistra seguendo le indicazioni per Rifugio Nambino. Parcheggiare alla piana.
Da Dimaro: superare Campo Carlo Magno e, dopo 1 km circa, poco prima di Madonna di Campiglio e dell'imbocco del tunnel, imboccare la strada a destra seguendo le indicazioni per Rifugio Nambino.
Parking
Parcheggio libero alla piana di Nambino, nei pressi della discoteca La Zangola.Coordinates
Book recommendation by the author
Scialpinismo a Madonna di Campiglio - Tra le Dolomiti di Brenta e la Presanella
di Marcello Andreolli, Roberto Bazzi, Jacques Casiraghi
Cierre edizioni
Book recommendations for this region:
Recommended maps for this region:
Equipment
Normale scialpinistica:
- pala+sonda+arva
- bastoncini+sci+attacchi da scialpinismo
- scarponi da scialpinismo
- pelli
- abbigliamento adeguato
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others